Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Proviamo a riassumere la situazione ad oggi:
Locatore privato e conduttore privato, immobile abitativo, cedolare si.
Locatore privato e conduttore società, immobile abitativo per fini abitativi (ci sono sentenze che condannano l’Ade, ma si rischia comunque una contestazione).
Locatore privato e...
Grazie per la pronta risposta. Anch’io sono orientato sulla tua linea di pensiero.
Comunque cercherò di approfondire anche se ad agosto non si trova più nessuno.
In ogni caso non posso far rischiare una contestazione da parte dell’Ade al mio cliente. Mi sembra che non ci siano supporti normativi...
Buongiorno a tutti, il commercialista di un mio cliente sostiene che in base alla nuova normativa sulle locazioni degli immobili commerciali, per i quali è applicabile il regime di cedolare secca, sarebbe possibile applicare tale regime anche se il locatore è una società.
Leggendo la normativa...
Buonasera a tutti,
mi hanno affidato un piccolo appartamento a Roma da locare. Il proprietario è francese e residente in Francia. Dunque mi chiedo se è applicabile il contratto concordato (3+2 tassazione 10%).
Ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla in proposito.
Spero che qualcuno possa...
Salve grazie per l'attenzione; torno sul problema. Concordo con tutti voi... Anche io sono dell'idea che "scalette" ben documentate non diano problemi. Il punto è che il proprietario dell'immobile non vuole scalette perché il suo avvocato gli ha detto che espone il fianco a possibili cause e...
Innanzitutto grazie per la risposta, sono d'accordo che la cosa raggiunga lo scopo, ci avevo pensato anch'io. Ma volevo evitare di fare due contratti e far risparmiare la tassa di registrazione del comodato. In ultima analisi se non ci sono valide alternative è, probabilmente, l'unica strada che...
Buongiorno a tutti,
Dopo un po di tempo passato a leggere le utili risorse di questo forum, è venuto il momento di fare la mia domanda per risolvere un problema per un cliente.
Il mio cliente vorrebbe affittare un locale commerciale ma non vuole nella maniera più assoluta fare scalette...
Buongiorno..
La situazione è la seguente. Un soggetto non abilitato non può fare nessun tipo di attività di interrmediazione né ha diritto alla provvigione. Le sanzioni sono quelle indicate:
- sanzione amministrativa da 7.500,00 euro e 15.000,00
- In caso di sanzione amministrativa applicata...
Per Antonello - ho registrato un contratto a Roma con contraente persona fisica e autorizzazione esplicita da parte dalla proprietà al subaffitto con indicazione di casa vacanze; ma, come dice giustamente Ingelman, molto dipende dal funzionario che ti trovi davanti (almeno qui a Roma).
Anche...
Vi ringrazio per tutti i vostri preziosi consigli e tutte le considerazioni che avete fatto.
Questo mi conferma che la problematica non è banale.
Abbiamo a che fare con una normativa obsoleta che andrebbe rivista ed adattata al dinamismo attuale del mercato. Mi trovo a Roma e qui le richieste...
Buongiorno.
E' il mio primo post dunque siate clementi...
Un cliente vorrebbe locare un appartamento ad uso abitativo (A/4) per farne una casa vacanze.
Il suo commercialista mi propone un contratto ad uso diverso dall'abitativo (6+6), intestato a società.
Le mie perplessità sono le seguenti:
-...