Contenuto recente di giovannipan

  1. G

    Due Pertinenze C6 quale assoggettare a IMU

    Buongiorno, ho acquistato un secondo garage cat C6 con rendita catastale più alta. Si può esentare da IMU pagando per quello posseduto precedentemente che determinerebbe una imposta inferiore? Salvo sviste non ho trovato l'argomento trattato. Grazie
  2. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Confermo a tutti i membri che sono intervenuti che l'Agenzia Entrate mi ha confermato che in questo caso non è necessario trasferire la residenza nell'appartamento acquistato e che sono libero di cambiare città per una nuova residenza. Grazie a tutti.
  3. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Grazie brina82, confesso che dalla lettura autorevole di tanti messaggi il tuo mi piace particolarmente. Ti sarei grato se mi indirizzassi al sito o alla norma che hai visto: persino il mio notaio mi ha espresso dubbi mentre altro notaio molto esperto mi ha confermato il tuo scritto.
  4. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Preciso che la prima casa venduta era stata acquistata nel 2000 (17 anni orsono) e quindi riacquistato ben oltre 5 anni usufruendo parzialmente del credito d'imposta in quanto valore nuovo acquisto inferiore.
  5. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Hai capito bene ed era quello che pensavo, leggendo i messaggi pervenuti da altri membri, che ritengo coerenti, ho deciso di consultare anche l'Agenzia delle Entrate.
  6. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Grazie a tutti. Sapete per quanto tempo è necessario risiedere in questo appartamento come nucleo separato? In ogni caso mi recherò all'Agenzia delle Entrate per regolarizzare tutto comunicandovi il finale.
  7. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Grazie per la cortese partecipazione, proverò a coinvolgere l'inquilino; tra l'altro ho un garage pertinenziale di 29 mq (non locato). L'unico vero problema è che non vorrei danneggiare l'inquilino per l'Isee in quanto ha reddito bassissimo e canone concordato. Non comprendo se è in discussione...
  8. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Grazie infinite Umberto è quello che immaginavo: al momento dell'acquisto ero residente nel comune e il termine dei 18 mesi è relativo a chi proviene da altra città.
  9. G

    Acquisto 1^ casa locata con beneficio fiscale di una rivendita e obbligo di residenza

    Salve a tutti, ho un dubbio che da varie letture non ho ancora chiarito. Circa sei mesi orsono ho acquistato l'appartamento affittato a terzi di mio figlio con beneficio prima casa e utilizzando il credito derivante dalla vendita del mio appartamento attiguo. Attualmente sono in affitto nella...
  10. G

    Contratto locazione e risoluzione per vizi occulti

    Penalita' per ricerca nuovo inquilino; stabile con numerosi appartamenti in locazione. Prevista su addendum al contratto.
  11. G

    Contratto locazione e risoluzione per vizi occulti

    Il contratto 6+2 registrato, recesso anticipato preavviso mesi 6 e addendun al contratto con euro 600 penalità.
  12. G

    Contratto locazione e risoluzione per vizi occulti

    Vero, tanto che si sono riuniti per tentare una soluzione al problema; nella mia città è difficile trovare a canone concordato una abitazione.
  13. G

    Contratto locazione e risoluzione per vizi occulti

    Ti ringrazio per la risposta e preciso che per vizio occulto intendo la mia mancata conoscenza del fenomeno, non del locatore che non mi ha informato, e a detta degli altri inquilini, perdura da sempre. Ripeto che non voglio conflitti ma sapere se posso semplicemente risolvere il contratto senza...
Indietro
Top