Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho trovato questo nuovo riferimento:
Il Dl 78/2010, all'articolo 19, avvia una manovra in due mosse: da un lato, afferma che i rogiti stipulati dal 1° luglio potranno avvenire solo se ci sarà conformità tra i dati catastali, le planimetrie e lo stato di fatto; dall'altro, stabilisce che fino al...
Sempre a naso, considerando i soli oneri da pagare al comune?
La sanatoria o per come la considero io la difformità, comunque sia potrà rendere l'A/10... A/3, giusto?
Ti ringrazio,
sono senza parole anch'io per la vicenda, anche perchè è la prima volta che partecipo ad un'asta e per quanto ne sappia rappresenterebbe l'acquisto meno problematico possibile.
Eppure... sono curioso di capire come e quando finirà ma soprattutto se verranno fuori costi aggiuntivi...
Nessuno ha stimato nulla perchè fino a questo momento la differenza rispetto a quanto risultava al catasto nessno l'aveva verificata.
Quindi mi stai dicendo che potrò successivamente sanare senza problemi la differente destinazione? (Scusami ma potrei scriverti in prv?)
Premesso che non sono molto pratico dell'argomento:
parliamo di un immobile che ha 2 appartamenti (A/3), su due livelli, secondo bando vendita e secondo catasto.
Secondo catasto comunale uno dei due è A/10. Tale difformità è presentata solo oggi, poco prima di procedere alla stipula dell'atto...
Sto preparando una comunicazione all'Ente perchè resti traccia dell'errore compiuto e perchè i tempi che si stanno allungando rispetto alle previsioni elaborate dall'Ente stesso non mi facciano perdere il diritto all'acquisizione ed ai versamenti già effettuati.
Potresti suggerirmi qualche forma...
Il cambio di destinazione d'uso hanno detto di averlo tentato o meglio di essersi resi conto dell'impossibilità di effettuarlo solo ora!
Quindi la mia semplice opzione sarebbe rinunciare oppure acquistare alle "nuove" condizioni
Il perito dovrebbe risponderne: intendi colui che ha periziato per conto della banca?
Sui tecnici che hanno redatto l'avviso d'asta, nulla?
Le "mancanze" in ogni caso devono essere sistemate dal venditore e quindi, in questo caso, dall'ente che mi ha venduto.
Il problema è solo capire se le...
Puntualizzo:
sull'avviso d'asta non c'è nessun riferimento su difformità e quant'altro.
La difformità è presente solo a livello comunale e per questo l'avviso di vendita e le successive perizie non hanno mostrato nessun problema se non nel momento preliminare all'atto notarile.
In quel momento...
Aggiudicato un immobile A3 con pertinenze relative, mi viene comunicata la non corrispondenza tra i dati catastali presenti nell'avviso d'asta e i dati identificativi presenti presso il Comune (in parte A10).
Al momento ho dei dubbi:
- sul mutuo (prima casa) e sulla relativa perizia richieste...