Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Perfettamente d'accordo anche e soprattutto per esperienza personale, mai visti dei conduttori così ligi ai propri doveri dopo aver stipulato fidejussione bancaria a garanzia degli adempimenti, il problema è trovarne di disponibili visto che molte banche addirittura chiedono il deposito del...
Di cosa parli? Fideiussore o garante sono la stessa cosa.
La fideiussione o la costituzione di un terzo come garante o parte fidejubente (che sono tutte la stessa cosa) dipendono ovviamente dalla solvibilità di quest'ultimo
Forse parli di fideiussione bancaria?
Salve a tutti, volevo condividere la clausola fidejussoria, a prima richiesta e senza escussione del debitore principale, che di solito inserisco nei contratti di locazione, dopo l'indicazione del deposito cauzionale, in quanto ritengo sia molto completa e satisfattiva degli interessi del...
Garante e fidejussore sono la stessa cosa, infatti se vedere l'opzione 2 quando si sceglie garanzia prestata da terzi diversa dalla fidejussione allora vi fa pagare l'imposta
Salve qualcuno potrebbe farmi un esempio di clausola fideiussoria prestata da terzo da inserire in un contratto di locazione?
E' strettamente necessario indicare l'importo massimo, o in assenza si intende che la fideiussione è prestata per un importo massimo pari alle obbligazioni assunte per...
Grazie per la cortese risposta, nel frattempo leggevo questa recente pronuncia della Cassazione Civ Sez 2 4843-2019, con la quale, unitamente alla richiesta di actio interrogatoria, forse si potrebbe chiedere al tribunale di dichiarare l'avvenuta tacita accettazione dell'eredità, al fine di...
Come si fa ad accettare l'eredità per conto del debitore (ovviamente avendo un titolo come il decreto ingiuntivo?) ?
Sapevo che la cosa si potesse fare solo in caso di rinuncia (fraudolenta) dell'eredità da parte del debitore
E' possibile farla a prescindere?
Si ma si tratta di accettazione tacita, non penso che la cosa sia così diretta e mediata, mi sa che ci vuole il provvedimento di un giudice e quindi ci vorrà del tempo, però lasciamo la parola a chi ne sa di più
Si è già stata fatta una valutazione, e considerando quanto il debitore è esposto, e quanto si potrebbe ricavare dalla vendita, secondo noi una volta conclusasi l'asta è possibile che il creditore pignorante procedente non riesca nemmeno a recuperare tutto il suo credito o forse, se ci riesce...
Il debitore di cui parlo è proprietario di un capannone industriale anch'esso oggetto di pignoramento e in udienza ha esibito un documento, che forse ricordo male, sembra abbia chiamato richiesta di successione, con il quale tentava di aprire una transazione con il creditore.
Questo signore è...
Ecco hai centrato il punto
L'erede è legittimario, il quesito era se fosse possibile accendere l'ipoteca già da adesso per giocare d'anticipo su altri creditori
Grazie per le gentili risposte, ad ora so solo che questa debitrice ha esibito una "richiesta di successione" negli atti di un procedimento a suo carico, perciò speravo che in in tale gesto si ravvisasse una sorta di accettazione tacita dell'eredità, in quanto si configurerebbe "un atto che...
Buonasera,
se una persona debitrice fa richiesta di successione per accedere all'eredità del defunto genitore, è possibile per il creditore accendere ipoteca in questo momento? Oppure dovrà aspettare l'effettiva intestazione in conservatoria dell'immobile dal defunto all'erede ?
Salve, riporto la mia esperienza sperando possa esservi utile:
Avendo trovato enormi difficoltà a far sottoscrivere una fidejussione bancaria a potenziali inquilini specialmente nell'abitativo, ho spesso optato per una fidejussione prestata da terzi (meglio se 2 ) ad esempio in caso di coppie...