Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I volumi si sanno di norma con un titolo abilitativo (Scia o permesso di costruire). La cila serve per abusi minori che non riguardano strutture e prospetti e per mostrare le tolleranze.
Ti dovrai rivolgere a un tecnico che valuterà la possibilità di fare rientrare tale e credenza volumetrica nella tolleranza.
Per esperienza, in questi casi veniva riportato durante il sopralluogo il calcolo del volume totale realizzato direttamente sull'elaborato grafico allegato...
Di solito funziona così, a fine lavori presenti anche nuova scia commerciale con la planimetria aggiornata. Tutti i locali devono essere idonei all' uso che se ne vuole fare.
In generale tendo a fare mettere a posto prima della sanatoria tutto quello che si può in modo da presentare tutto conforme.
Per gli impianti dipende se le opere edilizie in sanatoria li hanno modificato; immagino di sì dato che hanno demolito delle tramezzature che almeno potevano ospitare un...
La bozza del nuovo t.u. è la brutta copia del precedente...... Tanto valeva continuare a modificare quello!
Il DPR 380/01 è nato semplicemente riscrivendo al suo interno quasi tutte le norme inerenti l' edilizia. E così è rimasto, tanti procedimenti separati senza una regia , senza una vera...
Perché probabilmente il rapporto del soggiorno era stato calcolato per una superficie fino al muro che vuole abbattere. Quindi aggiungendo la restante superficie e quella occupata dalla muratura si deve verificare che tutto torni con le misure reali prese sul posto. Inoltre i comuni spesso...
Considera che, in generale, se il condominio nasce con un impianto centralizzato, anche se ci si stacca con realizzazione di un impianto autonomo si continueranno a pagare le manutenzioni dell' impianto comune.
In teoria è possibile ma non tutti i notai lo fanno. Inoltre la presenza di vincoli ambientali, paesaggistici, ecc.... complica ulteriormente le cose dato che va presentata l' istanza all' ente di riferimento è un suo silenzio entro 180 giorni si configura come un diniego, che può comunque...
Quindi non si tratta di un'area propriamente privata, ma di parcheggi pubblici (P1 o probabilmente P2) necessari per la realizzazione dell' edificio come opere di urbanizzazione.
Questo fa capire quanto sia necessario un buon accesso agli atti possibilmente fatto da un tecnico del posto che...
Penso anch'io, ma l' unica norma che mi viene in mente è l' art. 8 del DM 1444/1968, sebbene non ci si dovrebbe limitare all' altezza del solo fabbricato più vicino anche se di solito si fa così.
Resta il fatto che prima deve rendere abitabile la tua soffitta, poi può presentare il progetto...