Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dimmi che le modifiche non siano state la tamponatura del portico per creare un soggiorno!
Perché non è il suo mestiere e probabilmente col termine "accesso agli atti" ti ha fatto firmare la delega per le planimetrie catastali.
Comunque inizia a chiedergli spiegazioni sul suo operato e...
Spero di aver capito male, ma quindi hai fatto dei lavori per conformare la tua abitazione alla planimetria catastale? Prendendola per buona come stato legittimo?
Se così ti ha consigliato di fare l'agenzia o il suo tecnico incaricato, ti ha consigliato molto male.
Lo stato legittimo di un...
A parte che non credo sia del tutto legittimo installare un solo contatore per porzioni di impianto intestate a ditte differenti, potreste pretendere l' installazione di un sottocontatore per la centrale termica. Poi però andrebbe ripartita anche l' energia prodotta dall' impianto fotovoltaico...
Si tratta della modulistica regionale per la presentazione di pratiche edilizie. Nel caso postato è stato scelto di pagare una doppia sanzione per opere già finite e alcune in corso di esecuzione...... Ma non è meglio finirle tutte prima e pagare una sola sanzione da €1000?
Fai confusione tra catasto e comune. Lo stato legittimo si riferisce a quanto sia stato autorizzato/depositato in Comune. Quindi se in Comune risulta un ripostiglio quello è. Non si capisce quindi come fai a scrivere che in Comune risulta un ripostiglio ma che ha una licenza edilizia del 1960...
In questi casi nella schermata della visura planimetrica devi scegliere persona giuridica e come denominazione inserisci quella da visura (condominio.....). La partita IVA è il codice fiscale del condominio mentre come delegante inserisci i dati di chi ti ha firmato la delega.
Lasciamo perdere il catasto. Dai precedenti edilizi risulta un fabbricato con quote esterne maggiori rispetto alle reali? Dalla descrizione fatta pare circa un metro più grande per ogni lato. È cosi?
Sono riportate le distanze dalle altre costruzioni/confini?
Per edifici posteriori al 1968 di solito non è possibile rinunciare all' autorimessa. Alcuni comuni in questi casi permettono la trasformazione solo se si reperisce il posto auto all' interno del fabbricato.