Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vorrei ristrutturare l'immobile intestato a mio padre e visto che le spese saranno completamente a mio carico, adilà di poter usufruire delle detrazioni fiscali vorrei avere una tutela, dal momento che i miei rapporti con mia sorella non sono proprio idilliaci. Purtroppo ne vengo proprio ieri...
Nel mio comune non si paga nessun onere per il cambio di destinazione d'uso e il progetto tecnico me lo fa un amico, quali sono le spese così tanto onerose alle quali ti riferisci?
Si l'immobile è situato in Liguria, ma noi abbiamo i requisiti di cui l'articolo 1 bis di quella legge regionale per poter chiedere il cambio di destinazione d'uso.
Si si quello sono certa perchè mia zia al piano di sopra ha fatto la Stessa cosa!
Quanto alla questione principale,cavoli io in realtà ci vado a pagare l'imposta di registro cosa evado?
Mio padre è proprietario di un immobile, classificato come D2, che vorrei rilevare e trasformare in un appartamento dove poi vorrei andare a vivere. Il problema è questo:vorrei comunque intestarmelo per non avere problemi futuri (I rapporti con mia sorella non sono idilliaci)infatti abbiamo...
Assolutamente convinti di volerlo vedere. Solo che il ragionamento che fa mia mamma è questo: in banca mi hanno detto che non concedono mutui se c'è di mezzo una donazione - l'immobile non si può vendere punto. Io ho anche discusso con lei nel tentativo di farle capire che deve rivolgersi ad un...
Si sarebbe anche un'idea se fosse legale..solo che l'80% adesso secondo me equivale a svenderlo e il 20% tra 5 anni quanto varrà??
Non so se mi sono spiegata.. venderlo sicuramente, produce più spese che altro...ma fortunatamente ancora con il cappio al collo non ci siamo...quindi proprio...
Si si lo so che sicuramente andrò fuori budget, non lo prendo come preventivo assoluto..solo che mi sembra di aver capito che le banche per erogare il mutuo se ne stanno del preventivo..magari mi sbaglio eh? Le mie sono solo info sentite qua e la..certamente mi rivolgerò ad una banca..ma volevo...
Per quanto riguarda eventuali accordi lo escludo proprio. Mia mamma e mio zio sono in pessimi rapporti ancora da quando mio nonno era in vita . Mio zio non avrebbe nessun motivo per impugnare una donazione, non ne trarrebbe nessun beneficio, anzi rischierebbe che pure mia mamma facesse un'azione...
Non saprei..ancora devo rivolgermi alla finanziaria..volevo capire peró la distinzione. Sicuramente ho bisogno di un prestito a questo punto che mi copra almeno in parte anche le spese per cucina, porte, camera da letto..cosa che il mutuo non ti consente di fare perchè prende in considerazione...
Aiuto Smoker non ti seguo..vendibile perché? Se l'atto di donazione è impugnabile e perciò le banche non concedono mutui come fa ad essere vendibile? Mi sono persa :roll: