Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho risposto ad una richiesta di chi ha inserito il post. Agendo 'da sotto' significa 'dall'interno' ed è una soluzione che, valutando sul posto con un sopralluogo se ci sono le condizioni e se risulta essere effettivamente risolutiva, terrei sempre come ultima spiaggia.
La muffa è la cartina geografica che mostra i problemi costruttivi di un edificio! Seguite la muffa e scoprirete i difetti!
In effetti la muffa si presenta in presenza di: Umidità Relativa interna degli ambienti piuttosto alta (ma hai detto che hai messo in campo ogni mezzo per ovviare a questo...
Procicchiani, devo dissentire sulla tua affermazione.
Un termotecnico, perito o ingegnere, studia, si specializza e si occupa esclusivamente di impianti. Non si occupa di strutture murarie, di edilizia in genere, non conosce i materiali da costruzione nel senso di come è giusto usarli, non...
In effetti Bagudi ha ragione a lamentarsi di non poter 'sbugiardare' un costruttore. Però è importante che gli AI siano informati benissimo sulle caratteristiche degli edifici che trattano, non solo sulla classe energetica dichiarata dal costruttore. Ne andrà premiata la loro vendita e ne...
Per me la questione va vista in termini leggermente diversi e, anche, meno confusi:
1. Il fatto di aver eliminato l'antibagno che separa un bagno (principale o di servizio non importa) da un'altra stanza principale, non è un'operazione consentita dalle norme igieniche. Inoltre, visto che in...
Scusa, ma la descrizione di questa tettoia non è molto chiara. Comunque secondo me:
- non è solo l'amministratore che rilascia il permesso, ma è un'opera esterna in facciata e andrebbe come minimo votata in sede di assemblea condominiale.
- Non so quali siano le dimensioni di questa tettoia...
Ciao a tutti,
spero che qualcuno mi possa aiutare!
Sto per inviare il mio primo docfa all'Agenzia del Territorio e quasi arrivata alla fine mi scontro con delle ultime difficoltà, cui non riesco a trovare soluzione.
All'interno del Sister, nella pagina per l'invio della documentazione, viene...
Quoto Andrea. In effetti ti suggerisco di chiedere all'ufficio tecnico del Comune se il vicino ha agito secondo regolamento comunale.
Secondo la legge Piano Casa, a Padova è possibile la costruzione di garage, accessori, ma anche volumi abitabili a confine, però solo con l'accordo scritto con...
Ogni comune ha una specifica interpretazione delle norme. Credo che nel R.E. tu possa trovare delle informazioni utili per la determinazione del volume. Io credo comunque che:
- la tettoia con la superficie che hai indicato (9x6) faccia volume.
- Il volume va conteggiato per i locali chiusi...
Io credo che con il certificato rilasciato dal Comune:
e la corrispondenza dello stato di fatto reale alla planimetria catastale dell'immobile (almeno quella c'è???), l'atto si possa svolgere. Come ulteriore accorgimento, se lo ritenesse necessario il notaio o l'acquirente, una perizia di un...
Questo è il comportamento corretto! Non quello dell'agenzia della nostra amica! Di fatto però temo che abbia ragione Silvana, perchè la parola contro la carta, di solito perde! Come si può dimostrare che effettivamente si è visto un appartamento invece che un altro? Mi dispiace, ma temo che non...
Come già detto la dichiarazione di rispondenza non è il certificato di conformità. Quindi come scritto nel compromesso, dovrete spostare la data per effettuare i lavori (che saranno a carico esclusivamente della parte venditrice) necessari ad ottenere una conformità che ti verrà consegnata al...
Vi chiedo consiglio su una vicenda successa ad un mio cliente.
Lo scorso mese ha stipulato un contratto di affitto per la sua ditta in un immobile di grandi dimensioni, prendendo in locazione: zona uffici, magazzino, posti auto privati e passaggio carraio esclusivo.
Appena preso possesso...