Aldo Roveroni

Nuovo Iscritto
Saluti a voi tutti non sapendo che comportamento tenere chiedo di poter con le vostre risposte poter venire a capo di angosciante e snervante situazione abito in condominio e l'inquilino che abita sotto il mio appartamento propietario di terrazzo ha installato una tettoia fatta in travi di legno e coperta da fogli di policarbonato la stessa è a filo del muro di facciata occupa circala metà del terrazzo e la distanza dal davanzale della mia camera da letto e dal mio bagno in altezza è di 160cm quindi molto appetibile a malintenzionati non solo quando piove il rumore non mi permette di dormire perchè esiste anche lo scolmo del balconcino a me sovrastante ma ciliegina sulla torta l'amministratore ha concesso l'autorizzazione ad installare la struttura il vicino non è disposto a scostarla altrimenti finisce lo scopo del suo investimento ed io? grazie
 
Scusa, ma la descrizione di questa tettoia non è molto chiara. Comunque secondo me:
- non è solo l'amministratore che rilascia il permesso, ma è un'opera esterna in facciata e andrebbe come minimo votata in sede di assemblea condominiale.
- Non so quali siano le dimensioni di questa tettoia, però credo che andrebbe verificata la conformità dell'opera ai regolamenti comunali (se sporge oltre il terrazzino, come mi sembra di aver capito, ne deduco che possa rappresentare un aumento di volume)
- Credo che i tuoi argomenti (sicurezza e rumore) siano validi per poter ridiscutere in sede di assemblea l'eliminazione di questa tettoia.

Ma una domanda: mentre stavano facendo la tettoia, non hai provato a fermare i lavori prima che fosse realizzata?
Ciao
 
Nel mentre montavano la tettoia ho discusso con l'inquilino sotto ma mi ha zittito dicendo che aveva ottenuto autorizzazione da amministratore,avvisavo telefonicamente lo stesso e solo dopo qualche giorno è venuto a verificare ciò che aveva
autorizzato dicendo che si era basato su altre autorizzazioni che avevano dato in passato ma che questa struttura era di ben piu' grosse dimensioni.
 
Da ciò che racconti i fatti concretizzano in un netto e palese abuso edilizio, con possibile aumento di volume, oltre alla violazione della decisione dell'assemblea condominiale e violazione delle distanze minime per la sicurezza ed incolumità di terzi... Approvo e concordo pienamente i dubbi e le affermazioni di Laura...
Se la tettoia è profonda più di m. 1,20 (e comunque bisogna vedere il RE comunale cosa dice in merito) è aumento volume...
Se non è stata denunciata in comune è abuso edilizio...e l'Amministratore non si sostituisce alle decisioni comunali e degli organi competenti...
Se non è stata approvata dall'assemblea condominiale (modifiche facciata e parti comuni) e violazione al C.C. e l'Amministratore non ha potere decisionale (o per lo meno non in questo caso)...
Credo che i presupposti per un esposto comune ci sono per il vicino e per l'amministratore... e poi vedi tu...
 
Buona giornata e grazie, rispondo solo ora perchè ero in vacanza,mi rivolgerò al competente ufficio comunale,e agirò di conseguenza.Vi ringrazio ancora per avermi risposto, al termine della diatriba Vi comunicherò. Aldo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top