Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie od1n0, la tua spiegazione argomentata mi da fiducia. È stata fatta richiesta per un nuovo allaccio, tuttavia l'Enel come giustamente dici tu sta facendo ostruzionismo con la speranza di recuperare questo credito che diversamente perderebbe al 101%.
PER FORTUNA non sono direttamente...
I singoli contatori non ci sono ancora e penso che il problema più grande sia proprio questo. Non so che tipo di contratto abbia il costruttore con Enel, immagino ci sia qualcosa di standard per la luce di cantiere.. Parlare di differenze tra subentro e volture credo, ma posso sbagliare, che in...
Il problema è l'installazione dei contatori singoli per ogni appartamento che Enel non fa e in ogni caso non autorizza fino al saldo del debito. Il costruttore inoltre è messo male, sulla strada del fallimento.. Un subentro sull'utenza della luce di cantiere mi sembra impossibile, sbaglio?
Sono a conoscenza di più casi in cui il costruttore ha venduto case con le carte in regola, "dimenticandosi" tuttavia di pagare l'Enel per la luce di cantiere. I nuovi proprietari sono venuti a conoscenza della situazione ovviamente solo dopo l'acquisto, al momento della richiesta di voltura...
Salve,
il quesito è il seguente:
qual è la miglior tutela per l'acquirente in casa di acquisto di seconda casa da costruttore, probabilmente in difficoltà economica, tramite affitto con riscatto e successivo accollo del mutuo?
Precisamente si tratterebbe di firmare oggi un compromesso con...
Ipotizziamo che lui voglia registrare il contratto a 750€ e che specifici che le prime 4 annualità sono SCONTATE per lavori nella casa che anticipo io, così si potrebbe fare?
E poi.. nel caso.. paga le tasse sui 750 o sui 650? questo anche nel caso in cui si propenda per una tassazione non...
Buona sera, vi pongo un quesito.
Il proprietario di casa mi propone un contratto di locazione con aumenti di canone prestabiliti, giustificandoli sconti per lavori nell'appartamento (la casa è nuova, arredata e perfettamente rifinita!!!!)
NOTE Il proprietario ha deciso di optare per il regime...
si, diciamo che questi conti me li sono fatti prima di fare il corso alla camera di commercio.....
scusa l'insistenza, possiamo tornare all'argomento principale?!
Due partite IVA diverse, però si preferisce mantenere ognuno la propria autonomia fino a quando non si deciderà di procedere col "grande passo" di una società insieme.