Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
volevo fare una domanda, ma la detrazione del 19% non è fino ad un massimo di 1000 euro, cioè posso detrarre 190 euro all anno fino al raggiungimento di mille euro?
l'unica soluzione legale è che, se possibile, il proprietario attuale riscatti il terreno dal comune, dopodichè potrà vendere a voi al prezzo stabilito senza trovare scorciatoie o cose poco credibili.
il box doccia io lo lasciarei possibile scontro con acquirente, dovevi dirlo prima di accettare proposta inferiore, per il porta sapone e resto non penso che ricomprandoli spenderesti una cifra enorme.
che io sappia basta farsi rilasciare una dichiarazione di vendita da parte del notaio e portarla all'agenzia delle entrate e loro fanno ilcambio di proprietà senza dover pagare i 67 euro.
la questura di parma, dice che è obbligatoria quando si registra non con cedolare, non so se sia una disposizione comunale ma qui è cosi:cool:fonte questura di parma, secondo me l'esenzione è riferito a chi registra con cedolare negli altri casi rimane invariata la legge del 78
Il Decreto...
scusa ma all'amministratore che gli frega se lo affitta il proprietario o un altro, l'importante è pagare il condominio, quello che ci va di mezzo sei tu come mediatore,ma adesso che vanno indicati i dati catastali e il proprietario effettivo come fai a registrarlo???