STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
naturalmente al raggiungimento del ventennio tutto si risolve! :)

Ecco appunto : e quindi ?
Tra uno (come il proprietario momentaneamente vacante) che al 100% ha dalla propria almeno il ventennio di continuità trascrizioni (da un lato) e il possessore sine titulo che, oltre ad essere senza titolo, possiede da soli 18 anni (dall'altro lato) ...quali potrebbero essere i timori del proprietario vacante , ....o dei suoi eredi?
 

evoluzioneCasa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
se porta il contratto all'agenzia delle entrate, verrà registrato senza battere ciglio, la questione offre spunto per numerose discussioni e cassazioni come gia detto sopra,è la stupidità della legge che acconsente a tali scemenze, ricordo un caso visto in tv a mi manda rai tre, di una locazione di un immobile pignorato e prossimo all'asta che l'ex proprietario aveva locato con regolare contratto, in nessuna parte del mondo sarebbe stato possibile, in italia si fa questo ed altro haime!
 

cardes

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Al posto mio cosa fareste? fittereste l'immobile o no?
(Ps dopo aver preso l'incarico ho chiamato l'amministratore che mi ha rassicurato dicendomi che era al corrente di tutto e potevo fittare l'appartamento).
 

evoluzioneCasa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Al posto mio cosa fareste? fittereste l'immobile o no?
(Ps dopo aver preso l'incarico ho chiamato l'amministratore che mi ha rassicurato dicendomi che era al corrente di tutto e potevo fittare l'appartamento).


Io lo avrei mandato al quel paese, se oggi domani ce un problema con l'inquilino tu ne piangerai insieme a quel non proprietario le conseguenze ,per farla breve
 

lucamassai

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Al posto mio cosa fareste? fittereste l'immobile o no?
(Ps dopo aver preso l'incarico ho chiamato l'amministratore che mi ha rassicurato dicendomi che era al corrente di tutto e potevo fittare l'appartamento).
scusa ma all'amministratore che gli frega se lo affitta il proprietario o un altro, l'importante è pagare il condominio, quello che ci va di mezzo sei tu come mediatore,ma adesso che vanno indicati i dati catastali e il proprietario effettivo come fai a registrarlo???
 

cardes

Membro Attivo
Agente Immobiliare
scusa ma all'amministratore che gli frega se lo affitta il proprietario o un altro, l'importante è pagare il condominio, quello che ci va di mezzo sei tu come mediatore,ma adesso che vanno indicati i dati catastali e il proprietario effettivo come fai a registrarlo???
Il possessore mi dice di inserire il suo nome e cognome e i relativi dati catastali corretti.
Ps il possessore paga l'ICI e l'attuale IMU da 18 anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto