Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'affittuario non potendo partecipare all'assemblea straordinaria ,non convocato dall'amministratore condominiale,
La mia domanda :il proprietario che partecipa all'assemblea ,può consegnare una lettera data dall'inquilino per l'amministratore condominiale e riportarla nel verbale?
Esistono nuove leggi sugli amministratori condominiali,anche gli inquilini possono essere convocati alle assemblee straordinarie in quei casi quando sono accusati di cose che non hanno commesso? Forse l'amministratore non è a conoscenza ,,secondo il mio parere è di impugnare il verbale di...
Mi scusi le faccio una ulteriore domanda che possono essere utili ai condomini : sulle nuovi leggi del regolamento condominiale: l'amministratore condominiale deve frequentare gli aggiornamenti annuali? S'è la risposta è affermativa e lecito a richiesta di un condomino in assemblea...
Grazie ,cercherò con l'aiuto vostro di approfondire questo argomento s'è il comportamento dell'amministratore è corretto o errato.prima di partecipare alla assemblea straordinaria.
Se non erro con le nuove norme del condominio L'amministratore ha mandato la convocazione a tutti i condomini ma non alla conduttrice del locale bar, per potersi difendere dalle falsità che sono state rivolte dai condomini e dall'amministratore condominiale ma quest'ultimo non l'ha...
Grazie della risposta,purtroppo da parecchi anni viene nominato lo stesso amministratore, che abita nello stesso condominio agisce sempre così e non solo gli dà fastidio il bar ma minaccia di agire per vie legali con l'appoggio di alcuni amici condomini,dicendo delle falsità.La mia domanda...
I proprietari di un locale commerciale uso bar nuovo in regola con le attuali leggi, situato al piano terra con sub corte esterna di proprietà. All'inizio i condomini erano contenti; il locale era bello,il palazzo aveva un aspetto più moderno.Dopo trascorsi alcuni mesi alcuni condomini hanno...
Un contratto commerciale (6+6) Stipulato e registrato il 22/01/2015.Per motivi economici l'inquilino recede dal contratto in essere dopo 6 mesi con racc.ar.Tale motivazione è prevista nel contratto.La mia domanda:Ho compilato F 24 elite esattamente con il tributo 1503,ma mi rimane il dubbio...
Se non erro in base alla ultima sentenza della cassazione :- farò un bonifico con causale senza IVA ,poi seguirà forse una ricevuta o fattura della somma da parte del conduttore .
Una ulteriore domanda :Per una mia sicurezza Il conduttore può rilasciarmi prima della ricezione del bonifico una...
Cortesemente può darmi delle risposte ad alcune mie domande alla scadenza del contratto(6+6) del 1 /settembre/2013 .
Il conduttore è una agenzia immobiliare, quindi devo dare 18 mensilità riferite all'ultima mensilità(circa 8000 euro).
-la somma dovuta comprenderà anche l'IVA o l'IVA non...
Grazie del consiglio che mi ha dato.La storia è lunga per poterla raccontare.Ho deciso di avvalermi di un ottimo avvocato per fare valere le mie ragioni,andrò in appello,perchè per quello che ha combinato nei 12 anni non lo augoro a nessuno.
OK,una risposta molto valida,attuabile da parte mia ,ma non da parte del conduttore che pretenderà la torta intera,farà tutto il possibille per non lasciare il locale pagando un affitto irrisorio avvalendosi dall'aiuto del cugino (noto avvocato ).prevedo in base a quello ch'è successo in 12...
Per ipotesi fosse vero quello che penso,che cosa potrà accadere?Un suo parere è gradito.Ho già una causa rigettata dal giudice per sfratto che il mio avvocato riteneva vinta al 100%,potrò aggiungerne un'altra causa con migliore fortuna.Grazie della collaborazione .