Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buon pomeriggio a tutti, vorrei chiedervi un informazione se possibile...
Dopo aver notificato il preliminare di vendita ai confinanti, (per l'acquisto da parte mia di un terreno agricolo) un confinante ha risposto che intende esercitare il diritto di prelazione...essendo "dice lui" coltivatore...
Si, lo farò... purtroppo la legge non è chiara a proposito della nozione di coltivatore diretto...o meglio da più interpretazioni... arrivando a definire coltivatore diretto anche chi coltiva abitualmente il terreno pur non essendo iscritto professionalmente...🤷♂️
grazie
Buon giorno Francesca e a tutti Voi...
Ho finalmente firmato con i proprietari il preliminare di vendita...
Di seguito ho eseguito una ricerca tramite Inps di tutti i nominativi dei proprietari confinanti (35 particelle confinanti, per 70 proprietari)
dai registri Inps nessuno dei 70 nominativi...
"Vi chiedo...l imposta da pagare del 15% c'è modo di ridurla se chi acquista non è coltivatore diretto (conosco le agevolazioni ) ma è soltanto un privato già proprietario di altri terreni agricoli (piccoli uliveti) nello stesso comune, coltivati x diletto?
Grazie..."
Si, vero.
Scusami Sig.ra Francesca, vorrei anche chiederLe un informazione sulla possibilità di agevolazioni x un privato che possiede e coltiva x hobby dei terreni nello stesso comune del terreno che vorrebbe acquistare.
O se esistono solo x i coltivatori diretti registrati...ecc
Buona sera a tutti Voi,
purtroppo i proprietari (eredi) non hanno intenzione di frazionare e vendere prima il solo casolare (unità collabente) con relativo terreno di pertinenza, ma ribadisco che vendono tutto in unica soluzione...
Cmq. l'accordo sul prezzo c'è...
Ora... bisogna notificare ai...
"Quindi consulta tecnico e notaio, e non firmare nulla prima di aver capito se quello che hai in mente è veramente fattibile, e a che costi."
"Quindi serve un contratto con condizione sospensiva relativa all'esercizio della prelazione, senza versamento di caparra , ma eventualmente della somma...
Intanto grazie x la Vostra risposta;
Il punto è che i terreno anche se agricolo è veramente vicino (diciamo periferia) al paese, esistono già vari rioni che si son formati (in tempo di abusivismo) qua e là su un lato del terreno (alcuni confinanti sono infatti abitazioni o terreno più...
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere per acquistare un terreno agricolo sul quale esiste un casolare registrato come unità collabente (sulla visura è indicato come catasto fabbricati, sezione urbana) ora non so se vengono indicati così tutti i tipi di fabbricati in genere o se fosse un...