MarcoL

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
"Quindi consulta tecnico e notaio, e non firmare nulla prima di aver capito se quello che hai in mente è veramente fattibile, e a che costi."

"Quindi serve un contratto con condizione sospensiva relativa all'esercizio della prelazione, senza versamento di caparra , ma eventualmente della somma in deposito dal notaio, da consegnare se non viene esercitata la prelazione."


Grazie x i Vostri consigli...
 

MarcoL

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buona sera a tutti Voi,
purtroppo i proprietari (eredi) non hanno intenzione di frazionare e vendere prima il solo casolare (unità collabente) con relativo terreno di pertinenza, ma ribadisco che vendono tutto in unica soluzione...
Cmq. l'accordo sul prezzo c'è...
Ora... bisogna notificare ai confinanti "il tutto" 🤷‍♂️
Vi chiedo...l imposta da pagare del 15% c'è modo di ridurla se chi acquista non è coltivatore diretto (conosco le agevolazioni ) ma è soltanto un privato già proprietario di altri terreni agricoli (piccoli uliveti) nello stesso comune, coltivati x diletto?
Grazie...
 

MarcoL

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
IL "tutto" da notificare è un contratto preliminare.
Quindi oltre l'accordo sul prezzo, ci vogliono tutti i contenuti necessari per la validità del contratto stesso.
Si, vero.
Scusami Sig.ra Francesca, vorrei anche chiederLe un informazione sulla possibilità di agevolazioni x un privato che possiede e coltiva x hobby dei terreni nello stesso comune del terreno che vorrebbe acquistare.
O se esistono solo x i coltivatori diretti registrati...ecc
 

MarcoL

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
"Vi chiedo...l imposta da pagare del 15% c'è modo di ridurla se chi acquista non è coltivatore diretto (conosco le agevolazioni ) ma è soltanto un privato già proprietario di altri terreni agricoli (piccoli uliveti) nello stesso comune, coltivati x diletto?
Grazie..."
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Io non sono preparato su questa tua ultima domanda; visto che parli di un'imposta del 15% che dovrai pagare, ti consiglio di girare la domanda al notaio da te scelto (visto che sei tu l'acquirente, immagino che sarai tu a sceglierti il notaio).

Naturalmente se c'è qualcuno che ci dà la risposta siamo tutti contenti.
 

MarcoL

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buon giorno Francesca e a tutti Voi...
Ho finalmente firmato con i proprietari il preliminare di vendita...
Di seguito ho eseguito una ricerca tramite Inps di tutti i nominativi dei proprietari confinanti (35 particelle confinanti, per 70 proprietari)
dai registri Inps nessuno dei 70 nominativi risulta, coltivatore diretto o facente parte a società agricola o imprenditore agricolo...ora mi chiedo... bisogna notificare il preliminare di vendita ugualmente o non ce n'è bisogno?
O c'è il rischio che venga considerato avente diritto anche chi non risulta iscritto all Inps?
Grazie anticipatamente x la vostra disponibilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto