Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
nell atto di provenienza come e descritto siccome si tratta di immobile antecedente 67 fai per prima una visura storica sulla planimetria altrimenti fai un riaccatastamento dimostrando l errore ammesso che i vani catastali siano quelli della visura
egregio l'impianto per la legge dovrebbe essere in norma con la legge 46/90 però la maggior parte specialmente appartamenti da ristrutturare non viene fatto ,basta che al momento del rogito venga menzionato che il venditore dichiara tale situazione ma non è un problema. distinti saluti
salve l'abitabilità basta che non sia inferiore i 270 di altezza l'agibilità basta vedere nell'atto di acquisto di sicuro ci sarà il numero di pratica a costruire ,si rechi al comune e con quel numero di pratica saprà la situazione ma non dovrebbero esserci problemi altrimenti non si sarebbero...
non sono d'accordo ognuno deve fare quello che esercita adesso basta tutti vogliono fare vendite e fitte gia c'è crisi per il nostro settore se mettiamo poi anche i portieri gli avvocati ecc. che ognuno svolga il suo lavoro
se ha accettato e controfirmato la proposta non ne puo accettare un'altra comunque bisogna leggere il tipo di proposta ma l'agenzia è attaccabile a tutti gli effetti altrimenti non doveva controfirmarla e impegnandosi
caro collega è successo anche a me per una locazione e non è giusto ma tu non sei assicurato ,purtroppo io adesso sono anche ctu del tribunale ed ho capito che dobbiamo essere fiscali sempre di piu perchè il nostro settore non è molto cautelato in legge anzi siamo sotto certi aspetti mal visti...
CARI COLLEGHI è GIUSTO SECONDO VOI CHE ESERCITANO MOLTE PERSONE SENZA ESSERE ISCRITTE ALL'ALBO SENZA PAGARE LE TASSE E PER DI PIù DANNO FASTIDIO A CHI LO è.
ciao pienamente d'accordo sono le donne a pretendere ,perchè dove stendere la biancheria se è soleggiata magari con spazi esterni e i mariti o compagni pagano