Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti, scusatemi ma ho un dubbio. Un anno fa ho acquistato all'asta un appartamento (come 2° casa) e ora mi appresto a rivenderlo. Specifico che sono un privato.
Le tasse del 20% le pagherò al notaio durante il rogito.
Ho chiesto al mio commercialista se posso detrarre qualcosa...
Grazie, ho visto che ci sono delle pratiche calcolatrici online. Ho visto anche che sarebbe da fare ogni anno, ma si può anche recuperare il tutto alla restituzione della caparra.
Cosa che, tra l'altro, mi sembra molto più pratica.
Buon giorno a tutti.
La legge prevede che a fine contratto di locazione il proprietario restituisca la caparra con gli interessi maturati all'inquilino, che sono obbligatori.
Nel mio caso la caparra l'ho versata sul mio conto corrente che si chiama Zero Tondo (zero interessi e zero spese)...
Certo. Grazie intanto.
Se compro all'asta, però, gli immobili sono quasi tutti gravati da difformità. Eppure sono stati venduti tranquillamente nel passato e addirittura il tribunale lo vende senza problemi "nello stato di fatto" in cui si trova.
Per quello ho il dubbio.
Eventualmente è meglio...
Domandone a più esperti.
Posso vendere un immobile gravato da difformità catastali sanabili, se le indico chiaramente nel contratto di vendita?
Ringrazio fin d'ora per le cortesi risposte.
Grazie mille. In effetti, per logica, le cose dovrebbero andare come dici tu. Anche perché non essendo presente, non puoi firmare e validare l'aggiudicazione dell'immobile.
Buon giorno, ho un dubbietto che mi attanaglia.
Le aste sono, da qualche mese, tutte con offerta in busta chiusa.
Se inoltro l'offerta ma poi, per svariati motivi, non partecipo all'asta perdo 1/10 della cauzione. E fin qui ci sono.
La domanda è: ma la busta viene aperta lo stesso? Se sono...
La provvigione dovrebbe essere legata al successo della vendita, secondo i termini stabiliti dal cliente. Se i termini non sono realistici un buon mediatore dovrebbe semplicemente non accettare l'incarico.
Altrimenti è come chiamare l'idraulico, che non ti ripara il rubinetto e vuole i soldi!
Grazie 1000.
Approfitto della tua saggezza in materia per porte altri 2 quesiti:
1) Per spese di acquisto si intendono anche gli oneri di tribunale per l'eliminazione delle ipoteche e tasse varie pagate al momento dell'acquisto? E anche le spese condominiali arretrate (anche se quest'ultime...
Scusate ma la cosa mi interessa molto e noto discordanza di pareri. Su Internet si trova tutto e il contrario di tutto su questo argomento. Se acquisto una casa all'asta e non è prima casa e la rivendo prima dei 5 anni, pago l'IRPEF sulla plusvalenza e basta, oppure mi becco anche una sanzione...