Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti,
avendo acquistato un immobile ( Casetta in montagna) in data 29/05/2009 e il venditore ha ricevuto la notifica dell'aumento di valore da parte dell'agenzia delle entrate che consiste nell'accertamento di maggior valore della rendita catastale...
Ora le mie domande sono le...
Buon pomeriggio antonello,
i tuoi consigli sono stati preziosi ed ho trovato riscontro col mio architetto che provvederà a passare il fabbricato rurale all'urbano come unità collabente e tutta la particella di terreno come corte dei 2 fabbricati...dopodichè provvederemo alla stipula del rogito...
innanzitutto grazie per la sua gentile collaborazione,
ora mi spiego meglio:
tutto il lotto di terreno è di mq 2200 circa, su detto lotto insiste un fabbricato urbano(villino) di mq 120 ed un fabbricato rurale(rudere) di mq 70...l'unico accesso ai fabbricati avviene per quella strada (di...
Io almento il villino accatastato all'urbano con un pezzo di giardino lo vorrei avere per me;
quindi la strada di accesso la debbo fare staccare ed accatastare come servitu' di passaggio o va lasciata così, visto che è l'unico accesso al villino...il restante terreno se lo faccio accatastare...
salve,
sono venuto in possesso dei dati catastali:
1) fabbricato urbano cat/A3 ;
2) fabbricato rurale senza rendita;
3) terreno seminativo classe 1 di mq 2180.
ogni immobile ha una sua particella e la strada di accesso agli immobili è stata ricavata sulla particella del terreno seminativo...
mi hanno riferito che il villino è accatastato all'urbano ma per il terreno mi hanno solo riferito che è agricolo e non sò se è corte del villino...
nel caso non fosse giardino di pertinenza del villino potrei chiedere al proprietario di farlo accatastare come tale prima di procedere all'atto...
non penso che un agricoltore possa esercitare l'attività part time... o si esercita o no...:cry::lol:
Aggiunto dopo 2 minuti :
quindi se sono pensionati entrambi i coniugi, non bisogna preoccuparsi per un eventuale diritto di prelazione|||
grazie mille per la cortese sollecitudine...
volevo chiedere inoltre nel caso dalla visura terreni risultassero agricoli, potrei eventualmente farle accatastare come corte del fabbricato prima di procedere all'intestazione ( rogito notarile)?
salve a tutti,
vorrei sapere cortesemente se un confinante coltivatore diretto, può esercitare il diritto di prelazione su una proprietà composta da un villino circondato da circa mq 3500 di terreno agricolo...
vi ringrazio anticipatamente...saluti maurizio
scusate se mi intrometto ma in questi giorni mi sta capitando di acquistare un villino con terreno agricolo circostante di circa mq 3500;
vollevo chiedere, a voi esperti se posso avere problemi circa il diritto di prelazione sul terreno circostante da parte di un confinante coltivatore diretto...