Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Forse qualcuno può consigliarmi: nel caso di un edificio con vincolo di una facciata secondaria, e uno dei appartamenti che ha le finestre su tale facciata - che tipo di contratto sarebbe corretto fare - completamente libero o uno previsto dalla 431?
Nel nostro caso la donante è deceduta, ma poco prima era deceduto anche il donatario... Noi siamo i suoi successori... Quindi se ho capito bene l'unica cosa che possiamo fare è firmare la reciproca rinuncia all'azione di riduzione con l'altro donatario, che anche se mi sembra di capire non è...
Grazie, proverò. Comunque fare la rinuncia all'azione di riduzione reciproca con l'altro donatario da sufficienti garanzie all'acquirente almeno sulla problematica della donazione? Lo chiedo perché è un atto costoso e anche abbastanza impegnativo e vale la pena farlo solo se è risolutivo.
Si... purtroppo le cose brutte succedono... e chi rimane ha il dovere di portare avanti la famiglia.. nel nostro caso la casa è praticamente tutto quello che abbiamo, mi dicono che gli acquirenti , se non si sentono rassicurati, chiedono forti sconti... Quindi non potendo dare la sicurezza...
Quindi mentre per la donazione basta che passino 10 anni dalla morte della donante ( ne mancano 8) , per la successione non esistono termini di scadenza perché un figlio naturale potrebbe presentarsi anche tra 30 anni? Ma come si vendono allora le case avute in successione? :shock:
Mi hanno detto che per poter vendere il donatario 1 (fratello di mio marito) e gli eredi del donatario 2 ( mio marito deceduto, quindi io e mia figlia minorenne) dobbiamo firmare l'atto di rinuncia all'azione di riduzione.
Ma la rinuncia all'azione di restituzione contro terzi non garantisce a...
Grazie, per ora mi è stato detto che o si fa la fideiussione o bisogna per forza fare la rinuncia all'azione di riduzione reciproca, cosa che per vari motivi sembra complessa :(
Salve,
la situazione è questa: assieme alla figlia abbiamo ereditato la nostra abitazione di famiglia , che apparteneva a mio marito (deceduto tre anni fa). La casa gli era stata donata qualche anno prima dalla mia suocera, parallelamente alla donazione di un altro immobile al fratello di mio...
Grazie! E cos'altro potrebbero chiedere? Una rinuncia all'azione di riduzione è irreversibile quindi dovrebbe rassicurare l'acquirente?
Il giudice... il mio dubbio è che forse vorrà confrontare il valore delle donazioni fatte agli altri figli, la cosiddetta "collazione" , per autorizzare una...
Salve ,
ho già letto la Guida alle donazioni ma il nostro è un caso forse particolare, spero in un consiglio !
La nonna ha donato 10 anni fa alcuni immobili ai suoi figli. Uno dei figli è mancato, lasciando gli immobili donati alla figlia minorenne. Poco dopo è deceduta anche la nonna. Ora uno...