Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
allora ho risolto! nel senso che potrei denunciarli cosi mi ha detto l'avvocato visto che non ci sono limiti sulla provvigione dell'acquirente,non c'è un tetto massimo però sto subendo un danno per colpa loro.andare in causa sinceramente mi ha detto di evitare sia perchè mi trasferisco a breve...
allora se vendo pago il 10% di provvigione,e questo lo so e va bene. l'acquirente invece come provvigione paga 5000 euro al agenzia ( e questo che non va bene!) in caso di penale,dovessi rescindere il contratto dovrei pagare il 10% della cifra pattuita sul contratto 30000 euro ovvero 3000 euro...
ho presentato quest'amica all'agenzia visto che ho un contratto con loro,ho detto a lei di passare da loro per la provvigione,purtroppo ho saputo da lei ed anche dalla precedente acquirente che l'agenzia si è rifiutata di trattare su queste 5000 euro e ho saputo anche che hanno trattato male...
ok,grazie per le risposte,pensavo che passando per un mediatore mi avrebbe aiutato a vendere e non a mettermi i bastoni fra le ruote,ecco perchè ho deciso di abbassare la cifra,per avere possibilità di vendere.buona serata
salve a tutti,
vi espongo il mio caso,vorrei sapere se è legitimo da parte dell'agenzia comportarsi in questo modo,se posso denunciare l'avvenuto e non pagare nessun tipo di penale per la disdetta del contratto,vi ringrazio anticipatamente. Allora ho stipulato un contratto con un agenzia di...
quindi se non c'è sul mio contratto nessun riferimento all'acquirente lui non paga nulla,nessuna provvigione? ho capito bene?quindi pago solo io il 10% di provvigione e basta? il contratto scade a marzo.
quindi dovrei dare la disdetta e pagare la penale?quello mi stai dicendo?cmq non mi sembra giusto,perchè nel caso mio,avessi venduto una casa per esempio a 150'000 euro e come se l acquirente pagasse 50'000 euro di provvigione...sempre 1 terzo ed è legittimo...
si ,certo lo so che ho la penale,oppure la provvigione del 10% in caso di vendita,ma vorrei sapere se è legale richiedere 5000 euro di provvigione per l'acquirente,ovvero ripeto il 33% per una cifra di 15000 euro di licenza. per me è un danno non riuscire a vendere perchè gli acquirenti si...
solo la mia provvigione ovvero il 10% non c'è scritto nel contratto la percentuale dell'acquirente senno non avrei mai firmato,pensavo come tutte le agenzie dal 1% al 3% massimo 7% ma non il 33%
salve a tutti,
vi espongo il mio caso,vorrei sapere se è legitimo da parte dell'agenzia comportarsi in questo modo,se posso denunciare l'avvenuto e non pagare nessun tipo di penale per la disdetta del contratto,vi ringrazio anticipatamente. Allora ho stipulato un contratto con un agenzia di...