Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Lo scarico che vedete viene dal terrazzino superiore di pochi metri quadrati ( 5 ) e di acqua ne convoglia poca .
Penso piu plausibile la possibilità che la guaina che dovrebbe risvoltare sui muri perimetrali dietra i battiscopa sia "crepata" per assestamento o mancante del tutto
Attendo il...
grazie
mi hai dato una buona idea . Non ci avevo pensato . Tra l'altro conosco un ingegnere che usa la termo camere sugli impianti elettrici per scoprire i punti di maggior calore dei contatti
Me la faccio prestare
Grazie ancora anche per il suggerimento di effettuare l'analisi in assenza di...
Non ti so dire non avendo visto i lavori in fase di costruzione
Appena smetterà di piovere dovrebbe venire il muratore che ha fatto il lavoro per verificare la guaina perchè a suo dire si è "ritirata " in alcuni punti
Io sarei dell'avviso di far vedere il problema a qualche esperto che sia...
Un saluto a tutti
Casa costruita 2 anni fà
Terrazzo di 20 mq mattonato con gres da esterno . Pavimento senza crepe con stuccature perfette ma quando piove abbastanza esce acqua a gocce dal frontalino a metà altezza dello stesso .
Lungo tutto il perimetro battiscopa fatto con le stesse...
Come dicevo nella risposta del 11 scorso, ho deciso di rivolgermi ad un geometra che ha già sistemato la situazione analoga di altro condomino .
Quello che ha trattato la sanatoria anni fà neanche ho provato a cercarlo .........visto il risultato
ancora grazie a tutti
Gentile Architetto
Come rappresentavo nei precedenti messaggi, il subalterno è diverso da 40 . Precisamente è 75
pertanto , il professionista che si occupò della sanatoria non si attenne al rinumerazione in base ai subalterni come da lei giustamente ipotizzato ma ne creò un'altra puramente di...
Per Francesca63, preciso che non provo alcun fastidio, non so come ti sia venuto in mente di pensare scrivere questa frase .
Non ci azzecca niente con la mia richiesta iniziale semplice e onesta
Poi, ribadisco che il Sub non è cambiato e che è un numero diverso da 40 che appare sulla...
Buon giorno a tutti e grazie per le risposte
Preciso che il subalterno non è cambiato . Tale era è tale resta
il numero 40 figura in planimetria catastale e vorrei cambiarlo col 25 come risulta dalla "mappa" redatta dal geometra in fase di conversione a box
Un saluto a tutti
Ho Seguito fin qui questo forum da non iscritto ritenendolo molto interessante anche per i non addetti quale sono io .
Mi sono iscritto per chiedere un consiglio
Nel 1980 comprai un posto auto nel condomino dove abito . Posto auto numerato catastalmente col numero 40 . ( in...