Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
l'acquirente, tramite agenzia, mi propone di acquistare per sè il mio app per 190.000 euro;
io firmo per accettazione la sua proposta senza prendere un euro di caparra (assegno di 3000 euro rimasti in mano all'agenzia in attesa finalizzazione di mutuo richiesto da acquirente);
espletate le...
ma infatti...io, che sono il venditore, ho madato tutto a monte...anche se...
...questa tentazione per un attimo mi è passata per la testa...
comunque, grazie a tutti
in effetti volevo solo una conferma...che in realtà tutto questo è ispirato da furbizie tipicamente italiche per spillare...
l'agenzia che cura la compravendita dice che la banca richiede una compromesso sottoscritto da acquirente e venditore in cui il prezzo di acquisto/vendita sia dichiarato in 140, in modo da poter sbloccare l'effettivo mutuo di 120 in favore dell'acquirente.
l'agenzia dice che è una prassi...
un parere (legale) in merito alla prassi - dicono consolidata - di:
-prezzo di vendita concordata: 100
-acquirente richiede di dichiarare in rogito 120
-agenzia richiede al venditore di dichiarare 140 alla banca per sbloccare mutuo 120 in favore acquirente
il tutto col benepalcito del...