Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Francius, la tua richiesta non mi e' molto chiara, cosa devi fare esattamente?
La centralina e' del tuo appartamento o del palazzo? Il terrazzo e' il tuo o Condominiale?
Stando cosi' le cose credo non ci sia dubbio, c'e' una servitu' di passaggio ma il passaggio deve essere richiesto e motivato ogni volta e non puo' essere negato.
Ma come fa ad essere proprietario del lastrico solare se questo e' il terrazzo condominiale? Penso che se e' terrazzo condominiale debba essere di accesso pubblico a tutti i condomini; magari a turni se cosi' specificato nel regolamento.
si, sono partiti senza nessun avviso. Comunque ora il mio tecnico sta provvedendo a fare una DIA in sanatoria, sembra che a detta di un tecnico del comune mi costera' attorno ai 2000 E ma, se con questa ottengo l'ok del comune (salvo diritti di terzi) sto tranquillo ed aspettero' , se vorranno...
No, non e' zona paesaggistica, figurati e' a Roma in viale Marconi, la strada piu' brutta credo di tutta Roma!
Grazie per il supporto, mi sento un po' piu' sollevato.
Grazie per le risposte. Il palazzo e' in cemento armato e la parete che ho rotto era solo una tamponatura. No non ho fatto la DIA per la finestra ma la CILA per le ristrutturazioni interne e non ho menzionato la finestra. La circoscrizione da cui dipendo mi dice che per loro non c'era problema a...
Buon giorno a tutti. Sono abbastanza inesperto im materia edilizia, per questo motivo, mentre stavo ristrutturando il mio appartamento appena acquistato ho pensato bene di aprire una PortaFinestra sul muro di confine tra la casa ed il terrazzo di pertinenza dell'appartamento. Pensavo che non si...
Grazie per le risposte. Comunque gia' sapevo quanto mi dite, probabilmente pero' non sono stato chiaro; io intendevo dire, visto che sto facendo lavori di ristrutturazione per un valore totale di circa 20.000E + IVA e che in aggiunta debbo installare nuove finestre per circa 5.000E + IVA, posso...
Sto iniziando lavori di ristrutturazione in un appartamento. Nella ristrutturazione sostituisco anche gli infissi esistenti con altri a prestazione energetica migliore il cui costo è detraibile al 65%.
La ditta che farà la ristrutturazione se ho ben capito dovrà applicare l'IVA al 10% e...
Debbo fare lavori di ristrutturazione in un appartamento, di proprietà di mia figlia, che sarà destinato all'affitto, .
I lavori li pagherò io, ma chi lo affitterà sarà mia figlia. Posso richiedere io lo sgravio fiscale? Posso firmare io il contratto con la ditta appaltante? O deve fare tutto...
Grazie, secondo te anche se fatto con vetrate scorrevoli?
Ho sentito dire di una sentenza del TAR della Sardegna secondo la quale per questo tipo di chiusura, a vetrate scorrevoli, non risultava aumento di cubatura. Qualcuno conosce questa sentenza?
Buon giorno a tutti,
in un terrazzo di circa 12mq racchiuso su due lati da mura e coperto da tettoia vorrei installare delle vetrate a chiusura del tipo tutto vetro.
So che non e' possibile per quelle in vetro ed alluminio ma per queste invece che hanno solo delle guide al soffitto e sul...
Buon giorno, sono nuovissimo del forum e quindi scusate se commetto errori.
Vorrei affittare un appartamento a studenti o lavoratori precari con contratto transitorio facendo tanti singoli contratti quanti sono le persone, Anche in considerazione che non tutti avranno la stessa data d'accesso o...
Come affittare un appartamento a piu' persone con contratti singoli.
Affitto a stanze o posto letto+parti comuni. Concontratto temporaneo a ciascun inquilino. Localita' Roma. Come fare? Il canone tipo concordato?