Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Come è scritto all' ultimo punto dell' allegato inviato da Antonello, è importante che l' acquirente ne sia a conoscenza e che esoneri il venditore a consegnare tale documento. Per questo motivo a me preoccupava il fatto che quella rinuncia al certificato di agibilità, che era stata sottoscritta...
Grazie Maurizio per la risposta.
Comunque per me il problema non è che l' acquirente sta pretendendo il certificato prima di rogitare, dato che sul preliminare ha dichiarato di esserne a conoscenza della mancanza e che mi esonerava da ogni obbligo a produrlo. Per l' agibilità non mi ha fatto...
Salve a tutti.
Domani mattina 30/09/2010 devo andare dal notaio per firmare l' atto di vendita del mio piccolo appartamento. Poco fa, il notaio, che è stato scelto dalla parte acquirente, mi ha inviato copia dell' atto. Nel Preliminare era stato scritto che pur avendo tutti i documenti in...
Rispondo a Maurizio anche per poter dare informazione utile ad altri nel caso ne avessero bisogno.
Ho appena telefonato alla Direzione Generale per l' Edilizia di Via Capitan Bavastro e, con molta gentilezza, mi hanno detto che l' unico modulo è quello che fa riferimento all' edificio, non ce...
Ciao Maurizio, ti ringrazio per l' allegato ma è lo stesso modulo che io avevo già trovato e come avevo scritto nel mio primo post fa riferimento solo all' intero edificio. Come avrai potuto leggere, ogni voce non nomina mai l' appartamento ma sempre l' edificio, tanto è che fa riferimento al...
Cercando info sulla' autocertificazione energetica nel Lazio, ho letto questa discussione e faccio questa domanda: mi hanno detto che l' appartamento che ho venduto e per il quale a settembre si farà il rogito è sicuramente in classe G (è stato costruito alla fine degli anni '80 senza alcuna...
Ti ringrazio per la risposta. Comunque, loro mi dicono che si sono rivolti alla seconda banca solo perchè aveva condizioni migliori, ma per come ho già spiegato la faccenda, secondo me avendo loro cambiato idea dopo aver firmato la proposta, si sono rivolti in seguito ad una seconda banca solo...
Salve, sto vendendo un appartamento. Premetto che dal primo giorno che la persona interessata l'ha visto, gli ho subito comunicato che la società immobiliare che ha costruito l'edificio nel 1989, pur avendo tutti i certificati a posto (collaudo statico, allaccio in fogna, relazione di fine...
Ragazzi, vi ringrazio sinceramente delle vostre risposte, ma non toccano la mia domanda fondamentale che ripropongo ad ogni intervento. Quello che chiedo è che se lui non volesse riformulare la proposta con le date, io sarei disposto anche ad aspettare 30 giorni, ma se poi non si sblocca la...
Come ho scritto nel mio primo messaggio, non c'è nessuna scadenza scritta, ma fino a 30 giorni sarei disposto ad aspettare. Comunque quello che ora mi interessa sapere è se con la proposta scritta nei termini che ho spiegato (forse in modo non troppo chiaro?) se dovessi decidere di ritirare la...
La data del preliminare e del rogito sono vincolate alla delibera della banca. Per questo mi interessava sapere se l' acquirente si rifiutasse di formulare una nuova proposta con delle date certe e io, passati 30 giorni senza risposta della banca, volessi ritirami dall' accettazione della...
Ho firmato una proposta di acquisto dove viene scritto che il tutto si rende valido salvo approvazione del mutuo da parte della banca. Il futuro acquirente mi ha detto che ci vorrà massimo un mese per la delibera (poi per l' erogazione effettiva un altro mesetto). Sicuramente non dovrebbero...
Ti ringrazio Alex per il tuo interessamento, ma siccome non sono un frequentatore assiduo del forum, preferisco che la discussione continui pubblicamente come ci suggerisce "il Custode" così qualsiasi risposta all' argomento potrà essere utilizzata da tutti.
Anteprima
Dobbiamo iniziare i lavori per l'esecuzione di una stradina privata all'interno di tre palazzine (le due sul lato sinistro appartengono ad una cooperativa che chiameremo coop.A, mentre quella sul lato destro è proprietà di un altra cooperativa che chiameremo coop.B). Il terreno su cui...
Sono andato questa mattina all' ufficio comunale con il numero di concessione edilizia per verificare se era stata effettivamente fatta la richiesta di abitabilità che il costruttore si era promesso di presentare (come c'è scritto sull' atto di compra vendita) ma, grande delusione,
mi hanno...