Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Leggi tutto però...
(1) Perché si abbia una servitù per destinazione del padre di famiglia è necessario che i due fondi siano oggettivamente subordinati o al servizio l'uno all'altro; inoltre, tale circostanza deve permanere quando venga meno la titolarità di essi facente capo allo stesso...
Boh. Francesca rimango col dubbio. Al momento del frazionamento la servitù non esisteva perché unica proprietà. Se l'immobile che a seguito del frazionamento comprendeva il pozzo fosse stato venduto a qualcuno che non sapeva della mancanza dell'allaccio alla rete pubblica dell'altro immobile...
Servitù attive è passive si intendono quelle esistenti. Se hai letto la mia risposta ho il dubbio che in questo caso sia mai stata costituita la servitù dato che la proprietà era unica.
Questa è una sentenza trovata al volo.
Cass. civ. n. 1269/2013
Ai fini della costituzione della servitù per destinazione del padre di famiglia (nella specie, servitù di smaltimento delle acque), è necessaria la sussistenza dell’opera di asservimento, visibile e permanente, nel momento...
Scusami ma visibili non significa che se le cerco le trovo (fra l'altro scavando), significa che le vedo perché (in questo caso) siano opere fuori terra. Il fatto che veda il pozzo non significa che abbia un impianto che serva entrambi gli immobili o uno solo dei due.
Non vorrei insistere ma dato che è un argomento interessante rispondo per capire meglio e per parlarne con voi. Credo che la giurisprudenza imponga che per costituire la servitù per destinazione del padre di famiglia le opere debbano essere visibili al momento della separazione dei fondi. Non...
Scusate ma in realtà la servitù è un diritto reale e prevede un fondo servente e un fondo dominante. Tant'è vero che la comunione dei due fondi è uno dei casi per i quali la servitù decade. Credo che in questo caso la servitù non sia mai esistita perché il fondo era uno solo (unica proprietà)...
Digli che, dal momento che la proposta non te l'hanno fatta nemmeno vedere, non sei disposta a firmare niente. Se ti portano la proposta prenditi qualche giorno per valutarla bene e valuta se firmare o meno il diniego. Come già detto da Francesca puoi attendere la scadenza senza firmare niente e...
OK. Scusa allora. Rimane il mio consiglio di fare pure da solo con la proprietaria e il notaio. Daranno poi all'agenzia il minimo che gli dovranno dare.... È ovvio che stiamo dando per scontato quello che racconta.
Come ti hanno già detto puoi fare il preliminare come vuoi direttamente con la proprietaria. All'agenzia lei dovrà la penale (se hanno l'esclusiva) o la mediazione come da incarico, tu dovrai la mediazione come da usi e consuetudini (che sicuramente sarà minore o al massimo uguale a quella che...
Che gente che c'è in giro.... Parli con un agente immobiliare dicendo che se trovi un acquirente per casa tua sei disposto a vendere e poi ti meravigli se lui la propone in vendita..... A me sembra studiato il tutto apposta per arrivare al momento giusto e poter dire "o non mi prendi la...