Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno,
a breve diventerò Agente Immobiliare e vorrei avere dei consigli sul tipo di Società Aprire.
Premetto che non ho parenti o affini da inserire
1) Ditta individuale
2) Srl
Quali sono gli eventuali vantaggi o svantaggi per le diverse scelte
Grazie in anticipo per il tempo che mi...
In che senso l'affiancamento non esiste?
Parliamo di una persona di 70 anni che deve chiudere agenzia on avendo parenti interessati, che ha "sputato sangue" per oltre 30 anni nella sua agenzie e che alla sua età ha bisogno di "compagnia".
Mettiti per un minuto nel "suoi panni".
Non credo che...
Certo, infatti ho iniziato proprio il corso ieri sera e a giugno ho esame.
Ma mi piace partire veloce e ho dei soldi da investire in quanto rappresento un gruppo di professionisti che vogliono diversificare le loro attività nel settore immobiliare.
Abbiamo anche valutato i franchising, ma il...
Grazie Piero,
ottimo consiglio, ma questo valore vale per tutte le tipologie di agenzie che vogliono vendere?
Presumo, forse sbagliando, che tu ritieni che si può partire "da zero" con impegno e dedizione.
Pienamente d'accordo.
Anche io avevo fatto questa valutazione, ma avere:
- un luogo...
Secondo te fare un accordo così strutturato....
1) 12 mesi di gestione attività IN AFFIANCAMENTO con attuale titolare
2) Valutazione di acquistare Agenzia con formula tipo "Rent To Buy" per 2/3 anni, con consulenza attuale proprietario in part-time
3) Valutazione di chiusura acquisto.
Che ne...
Buongiorno,
premetto che sono interessato ad entrare nel settore immobiliare, ho appena iniziato il corso per diventare Agente.
Ho la possibilità di rilevare un'agenzia sul territorio, storica e avviata, dove l'attuale proprietario, ormai anziano e senza eredi vuole vendere.
Il proprietario si...
Buongiorno,
devo a breve firmare un atto di acquisto per un immobile.
Se ho ben capito ne l'agenzia e ne il notaio sono tenuti a verificare "per certo" che l'immobile oggetto della compravendita sia esente da ipoteche e la corretta destinazione d'uso.
E' vero?
Se si, come posso verificare questi...
Complimenti !!!
Risposta completa e professionale.
Ma mi fai venire in mente un nuovo quesito....
Tutto nasce dalla caparra confirmatoria.... esistono altre forme che si posso applicare per evitare il "rischio" di dover, in caso di rivalsa del venditore, acquistare immobile?
Grazie