Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti,
io e mio marito stiamo per comprare la nostra prima casa insieme da un costruttore (IVA al 4%, circa 10.000 euro).
Siamo in regime di separazione dei beni.
Sei anni fa io ho comprato la mia prima casa che ho rivenduto quest'anno. Ai tempi ho versato circa 3.000 euro per...
Nessuna delle due cose... quindi sarò costretta a venderlo...
L'usufrutto mi è venuto in mente solo perchè io non ci parcheggerei l'auto, quindi il nuovo acquirente potrebbe usarlo e lo pagherebbe una sciocchezza... a me servono il soppalco e gli scaffali come deposito!! Cervellotica... mi...
Da quello che ho capito ieri con il notaio, si tratta di due cose diverse...
Il box è pertinenza della casa e passa di proprietà al nuovo acquirente anche se non lo cito nell'atto di vendita, quindi è meglio calcolarlo nel prezzo altrimenti sarebbe come se glielo regalassi!!!
Mi sta venendo...
Scusate, mi intrometto perchè questa discussione mi interessa da vicino!!! Proprio ieri il notaio ci ha detto che, in base alla L. 122/89 (citata nel nostro atto di acquisto), non possiamo rivendere la nostra casa senza il box (che avremmo tanto voluto tenere:cry:)... Ma il Comune può...
Grazie Antonio!
Mi è venuta in mente una soluzione alternativa... Vorrei provare a chiedere al costruttore se può interessargli prendere in permuta l'appartamento di mio marito, così la villetta diventerebbe prima casa pure per lui e non ci sarebbero problemi.
Chissà?
Quando l'agente immobiliare ha fatto il conto delle spese sulla base del valore catastale, il prezzo per me era congruo... ma se il conto non è quello (e tu mi dici che non lo è), il prezzo per me aumenta di 15.000 euro, diventando non più così congruo e creandomi dei problemi che spero di...
Grazie Roberto, è proprio quello che farò! La cosa triste è che il conteggio me lo ha fatto l'agente immobiliare che dovrebbe essere esperta della materia e che dovrò pure pagare, anche se non conosce nemmeno le leggi basilari... E' una vergogna!
Io e mio marito abbiamo deciso di acquistare una villetta in costruzione. Per me sarebbe prima casa ma per lui no. Siamo in separazione dei beni e l'importo è pari a € 255.000. L'agenzia immobiliare ha detto che possiamo pagare l'IVA calcolandola sulla rendita catastale (circa 120.000 euro) ma...