Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti vi chiedo se , in caso di sanatoria di abitazione residenziale per ampliamento, sia possibile applicare l'art. 34 e nel caso specifico al comma 2 , qual'e' esattamente la sanzione da applicare .
e' quella relativa al doppio costo di costruzione che ogni comune emana o se si debba...
Salve ,
chiedo se esiste un tariffario per ottenere una certificazione di idoneità statica per sanare un aumento di volume su una abitazione unifamiliare ( in sanatoria) ; chiedo inoltre come si può determinare il cosiddetto aumento venale dell'immobile a cui segue il doppio importo come...
Grazie mille per le Vs risposte. Specifico cmq che non si tratta di vedute (ci sono solo finestre fisse) .non scrivo da Venezia centro storico ma dalla terraferma .grazie
Buongiorno a tutti , pongo un quesito relativo a pareti finestrate fronteggianti tra 2 abitazioni unifamiliari.
possono essere definite fronteggianti due pareti ( lunghe 16 mt ciascuno ) per il fatto che si fronteggiano per 10 cm ?
Grazie per le eventuali risposte.
FB
Salve , volevo sapere se in caso di permesso di costruzione in sanatoria , relativo ad un ampliamento di edificio unifamiliare non superiore al 20% , è previsto il contributo di costruzione in misura pari a quanto stabilito dalle tabelle comunali o se per forza deve essere in misura doppia.
Grazie
Salve , volevo segnalare la freschissima sentenza del Consiglio di Stato data ieri 28/6/2017 n 3172/2017 relativamente alla installazione di una pergotenda di 30mq su di un terrazzo per la quale l'amministrazione comunale aveva richiesto la demolizione perchè prova di permesso di costruire ...
Mi spiego meglio : il codice della strada ha inserito il termine "fronteggiante" proprio per evidenziare un ampliamento che fronteggia la strada ( che sopravanza o che cmq è in linea con l'esistente ) ; altrimenti nessun ampliamento sarebbe possibile .
Salve mi piacerebbe condividere con Voi l'interpretazione che si può dare a quanto riportato all'art.16 del codice della strada Fasce di rispetto fuori dai centri abitati. In particolare la domanda è relativa a che cosa si intende per ampliamenti fronteggianti .
Grazie a tutti.
Relativamente al punto 1) si , l'abuso è riportato in perizia assieme alle modalità di sanabilità con relativi costi e viene riportato che l'ufficio tecnico ha dato l'ok alla sanabilità ; manca l'assenso scritto dell'ufficio tecnico ( pare di si ) ; proprio per questo motivo la perizia dovrebbe...
Effettivamente un condono tende ad assodare l'idea che un abuso futuro possa essere sanato ; ciononostante però gli abusi continuano ad esserci lo stesso .Seconde me ciò che manca in Italia è la prevenzione degli abusi da parte degli organi di sorveglianza sul territorio.Per quanto riguarda le...