Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
si ho capito che si alza un po..ma dal 2 al 13,5 % si alza un po troppo..cmq mi sa che era meglio scrivere su un blog di avvocati..sarebbero stati piu' razionali..mi parlate di obblighi e company derivanti dal contratto ma nessuno ammette che il 13,5 % e' una ladrata!
la situazione e' leggermente diversa...so che passerei da stupido...comunque il punto e' che volevo solo far notare a quale tasso ha deciso di lavorare l'agenzia..non vi sembra un po altino?
@Tobia...no tobia non mando tutto all'aria perche' penso sia troppo cara la provvigione..la banca mi ha mandato tutto all'aria...io avrei pagato la provvigione..dico solo che una penale cosi' mi sembra troppo alta..
spiego meglio la situazione...sono in affitto da 3 anni a 730 euro/mese...ho trovato questa casetta a 26000 euro..con agenzia, notaio e piccola restrutturazione ce l'avrei fatta con 50000 euro..un buon affare per me cosi' per lo meno lascio qualcosa a mio figlio!
L'agente mi dice che inserisce...
nessuna agenzia applica il 13,5 %! in camera di commercio a varese e' depositato il 2 %!ecco perche dico che sono troppi...poi queelo che paga il venditore a me interessa perche l'agente immobiliare e' un tramite...non deve fare l'interesse di una sola parte..il mio parere..poi dire che son...
io credo che al proprietario dell'immobile non abbia chiesto la medesima cifra..e teoricamente venditore e acquirente non dovrebbero pagare la stessa cifra per garantirsi l'imparzialita' del mediatore??
Salve a tutti,
vorrei esporre il mio problema.
Un'agenzia immobiliare puo' chiedere una provvigione di 3500 euro + IVA sulla vendita di un immobile in vendita a 26000 euro?
io sarei il compratore...purtroppo l'affare non e' andato a buon fine e l'agenzia mi chiede 30000 euro di penale!
Che fare?