Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho effettuato poi accesso agli atti e non risulta nessuna pratica con oggetto il balcone.
Mi trovo davanti a questa situazione: devo vendere l'immobile entro agosto perchè ne ho acquistato un altro con l'agevolazione prima casa.
L'agenzia ha trovato un acquirente, che paga cash ed è interessato...
parlando con mia mamma lei mi dice che all'epoca era ragazzina ma ricorda che vennero i vigili sia prima che dopo e che i lavori furono gestiti dal condominio, sono balconi che danno sul cortile, e la cosa ha riguardato anche altri condomini.
Io ho provato mesi fa a scrivere all'urbanistica e mi...
1930 la planimetria è tutta annerita parlando con mia mamma mi diceva che negli anni 70 poi hanno fatto il balcone ma lei non ricorda se c’è questa benedetta pratica nella planimetria non si vede per quello domandavo
Salve a tutti mi trovo in questa situazione:
I miei nonni possedevano un immobile costruito nel 1930 che in origine era un alloggio comunale, poi venduti a terzi.
In questo immobile è stato poi costruito un balcone che non è però presente in planimetria. E' probabile che l'abbiano fatto senza...
No tutto in buona fede, i testimoni siamo io e mio fratello. Inoltre in una raccomandata che mio padre invia a mia madre si fa menzione dei soldi consegnati in contante e lui stesso ammette di averli ricevuti anche se in modo velato e chiede per differenza il resto dei soldi della sua nuda...
Salve a tutti circa 5 anni fa i miei genitori hanno venduto con atto notarile un terreno. La proprietà era suddivisa tra i genitori di mia madre per la quota di usufrutto e tra mio padre e mia madre per la quota di nuda proprietà. Quel giorno dal notaio sono presenti tutte le parti, viene...
ora che mi ci fate pensare l'immobile in questione è di uso esclusivo di uno dei due ex coniugi proprietari ma egli tiene in ostaggio un altra unità immobiliare indipendente dalla prima senza viverci, non vi sembra un abuso ulteriore? neanche a fronte di una non abitazione si può far nulla per...
non ci sono minori, e la parte indebitata rischia effettivamente di subire ipoteche su insolvenze future...purtroppo la situazione è questa, conviene in ottica futura donare la propria quota a un parente, magari un figlio?
nella parte tra parentesi alla fine che non sono riuscito a modificare è: (la parte che non abita è indebitata e non ha altri immobili intestati al di fuori della sola casa in questione)
Salve a tutti,
il caso è questo: un immobile la cui quota è divisa tra due ex coniugi al 50%. Uno utilizza il bene vivendoci l'altro non ha neanche le chiavi dell'immobile e non lo ha mai utilizzato. L'ex coniuge che non ha accesso all'immobile ha inviato a/r tramite legale per fare una...