Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera a tutti !!!!
Vivo in una casa bifamiliare (con due appartamenti); uno è mio e uno è di un'altra persona . . .
Se il tetto è in comune è possibile installare i pannelli fotovoltaici con la detrazione del 110% solo per un appartamento ?
Perchè il mio vicino è contrario . . .
Grazie millle
Buona domenica a tutti !!!
Per le aste telematiche ci vuole la firma digitale e la PEC vero ?
Io la PEC l'ho richiesta sul sito di astalegale.net ma non mi hanno tanto ascoltato....
Voi come avete fatto ?
Grazie in anticipo
Buonasera vorrei vendere un mio appartamento a Firenze acquistato nel 2013; tuttavia vorrei sapere:
i soldi che devo avere per la ristrutturazione (ancora circa 20 mila euro) andranno al nuovo proprietario ?
Grazie mille !!!!
Come Comprare Casa all’Asta -Parte 2
Qui dice che la legge di solidarietà riguarda le spese ordinarie degli ultimi due anni mentre quelle straordinarie (facciata e tetto) però le dorvò pagare ...
Si anche perchè se mi dovessi mettere nei panni dei condomini sarei su tutte le furie: cioè se per caso io condomino dovessi rifare la facciata e il tetto (come nel caso di questo immobile) e sono in condominio dove ad uno è stata pignorata la casa poi ci rimetto pure io perchè devo pagare di...
Ho riparlato con il custode e anche lui mi ha detto di fare riferimento agli ultimi due anni (la perizia è del 2009 e le spese arretrate dal 2009 sono circa 30 mila euro ho saputo parlando con l'amministratore); grazie a tutti... Inoltre vorrei sapere se dovrò pagare l'IVA visto che l'immobile...
Boh i proprietari dell'immobile in questione non si sono mai fatti trovare e per questo mitivo il condominio è in causa con questi proprietari quindi la situazione è un pò intricata: in particolare poi non hanno mai pagato le spese per la facciata che poi in futuro oltre ai 30 mila euro ce ne...
Buongiorno a tutti !!!
Sto valutando l'acquisto in asta di un immobile; al perizia (del 2009) indicava spese condominiali non pagate per 6000 euro; tuttavia parlando con l'amministratore e facendo le verifiche del caso scopro che le spese di condominio arretrate ammontano a oltre 35 mila euro...