Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
non riferisco nulla al tecnico.. volevo solo conoscere di più il significato di cose a me poco note e trarre delle conclusioni... Grazie.. cmq faro' tesoro delle sue argomentazioni.. Purtroppo il professionista serio è cosa rara!!!
io ho solo chiesto informazioni... pensavo fosse anche questo lo spirito del forum.. a quanto pare ho capito male...
io ho semplicemente chiesto informazioni.. e in maniera educata mi pare...
mentre lei si è permesso di dirmi "cambia tecnico" ... .. !!!
quantifica il minor valore del bene acquistato nel costo per rimuovere l'amianto e sostituirlo con materiale idoneo.. ma si trattava di condutture e impianti .. nel mio caso è un tetto .. ed è ben visibile..
quindi il difetto dell’immobile ed il conseguente minor valore potrebbe consistere nel costo di intervento necessario per garantire la debita sicurezza del proprietario e di qualsiasi terzo?
allora il tecnico aveva inserito nella valutazione il valore dell'immobile quantificandolo a 3000 euro/mq. Gli è stato poi richiesto di inserire solo il valore della sopraelevazione (possibilità di fare la costruzione.. data solo a un figlio su tre).. per calcolare in sede di divisione quanto è...
Dovendosi valutare un fabbricato il cui tetto è in eternit e pertanto, essendo friabile, da rimuovere si deve tener conto del costo necessario per renderlo utilizzabile, cioè per smaltire e riposizionare altro tetto?
O si detrae solo il costo dello smaltimento? Grazie
nel caso in questione si tratta di valutare ai fini di una successione il valore non dell'intero alloggio in quanto anche se la donazione risulta fatta dell'alloggio intero in realtà è stato realizzato dall'erede.. (solo lui ha avuto la possibilità di farlo e i figli erano tre).. Scusa...
Quindi in un atto di divisione e nel caso in cui lo stato di fatto non corrisponde allo stato dei luoghi e neppure è conforme alle concessioni edilizie, e una parte volesse dichiarare la conformità, per aggirare l'ostacolo, l'altra parte come potrebbe agire? E' sufficente rendere edotto il...
Quindi in un atto di divisione e nel caso in cui lo stato di fatto non corrisponde allo stato dei luoghi e neppure è conforme alle concessioni edilizie, e una parte volesse dichiarare la conformità, per aggirare l'ostacolo, l'altra parte come potrebbe agire? E' sufficente rendere edotto il...