Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti, alcuni molto interessanti, ma al momento nel mio caso ...impraticabili. C'è un muro..molto alto..dall'altra parte...nonostante le mie aperture......(arroganza?, ignoranza?,ingenuità? saccenza?).....come dire....so...ragazzi.....In fondo a me...
Le sue domande sono pertinenti...A chi conviene???. L'usufrutto era gia operante nel fabbricato precedente con annesso terreno di pertinenza di circa 1000mq. Il programma era che io nudo proprietario gli rifacessi il rustico ex novo. poi avrebbe continuato lui a sue spese..con qualche mio...
Io sono nudo proprietario dell'immobile....mio figlio usufruttuario. Le spese di ristrutturazione fino ad oggi sono state sostenute da me. Come detto io non posso piu intervenire economicamente. Mio figlio,da poco sposatosi ..per continuare i lavori pretende l'intera proprietà e non solo...
Buonasera, un saluto e un grazie a tutti gli esperti che interagiscono a titolo volontario e gratuito in questo forum,con dei semplici non addetti ai lavori.
Il mio quesito si ricollega a miei post di qualche anno fa riguardante "Ristrutturazione edilizia attraverso parziale demolizione e...
Ultima notizia , l'ADE dopo mia ulteriore richiesta di chiarimenti, propone di presentare un interpello, "poiché sul quesito in questione non esistono al momento documenti di prassi emessi dall’Agenzia delle Entrate"....!! Cosa consigliate? Grazie.
Grazie per il chiarimento. Mi chiedo, ma l'ADE può non applicare le norme previste dalla legge? Possibile che non si sappia come deve comportarsi chi deve effettuare una ristrutturazione ?
Ma se il titolo edilizio dice che trattasi di recupero del patrimonio esistente, mediante demolizione e ricostruzione con ampliamento, come ammesso dal DL semplificazioni, in quel caso l'ADE come lo considera visto che l'intervento deve risultare dal titolo edilizio? **** "Le innovazioni devono...
Infatti, ciò non è in contrasto con quanto stabilito dalla L.120-2020 ( DL semplificazioni)? Ci si può attendere un aggiornamento? Mi sa dire quale è la circolare su cui si ribadisce la non applicabilità? Grazie
Buongiorno, so che potrei sfruttare il cd "piano casa" della mia zona, che concede fino al 30% in più di volumetria. Poi va da se che ricostruendo ex novo verrà fatto rispettando la normativa attuale sulle costruzioni in materia antisismica ed energetica. Ma su questo punto l'ADE non è chiara...
Salve a tutti, il DL 76/2020 (decreto semplificazioni) ha introdotto nell'intervento di ristrutturazione edilizia, anche la demolizione e ricostruzione con ampliamento. Ho contattato l'agenzia delle entrate con sms per sapere se tale intervento rientra nelle detrazioni fiscali. La risposta...