Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi spiego meglio, o almeno ci provo ...
Nelle planimetrie del Comune (non in quelle catastali)
sono disegnati i balconi ?
Questo perchè nella planimetria del catasto esiste un balcone mentre in quella del comune non esiste.
E' da considerare un abuso ? Grazie!
Si perdonami "poggiolo" si usa più frequentemente in Liguria
Balcone - Wikipedia
dunque per poggiolo intendevo dire balcone, sporgente
l' edificio (nel caso mt. 5X2)
Grazie in anticipo. Ciao. Santo57
Salve ! Pongo la presente domanda a qualche esperto se gentilmente mi può rispondere:
Si può visualizzare dalla planimetria comunale se in un immobile (casetta indipendente costruita nel 1925)
esiste un poggiolo ?
Mi hanno detto che nelle planimetrie del comune non vengono evidenziati...
Grazie della risposta Antonio, mi chiedevo comunque se l' abuso fosse ante 1967, ed è difficile provare il contrario sia per i materiali da costruzione che con le foto aeree storiche, e anche con l' ausilio di un atto notorio, se si poteva evitare il vincolo paesaggistico e quant' altro per...
Sono proprietario di una casetta dei primi del 900 acquistata una dozzina di anni fà.
Decidendo di venderla, l'acquirente mi ha fatto notare che c'è una difformità tra la pianta catastale e la mappa del comune e dunque, cadendo dal cielo..., sono venuto a sapere che c'è un abuso edilizio...