Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non parlo di errori o no, chiedo se a fronte dell'installazione di contatori individuali esiste una legge che obblighi l'amministratore a effettuare le ripartizioni spese in base a quanto consumato da ognuno leggendo i consumi dai contatori individuali stessi
Buongiorno
abito in una casa in affitto, in tutto ci sono 9 appartamenti (tutti affittati). Dopo la ristrutturazione questi appartamenti sono stati dotati di 3 tipi di contatori: 1 acqua fredda - 1 acqua calda - 1 acqua per il riscaldamento. Dopo una divisione a forfait per il 2011...
Grazie per la risposta, contatterò un legale anche se a malincuore perchè nel ns paese bisogna sempre pagare per vedere rispettati i propri diritti.
Spero che la situazione si risolva anche perchè a giugno devo andarmene dalla casa in affitto e da qualche parte devo abitare.
Buongiorno nel 2010 ho firmato un compromesso per l'acquisto di un immobile di nuova costruzione con consegna prevista a giugno 2011. Dopo molte traversie (ritadri,blocco lavori per 7 mesi,cambio appaltatore, ripresa lavori) che mi hanno obbligato ad andare in casa di affitto, adesso sembrerebbe...
"caro" CCC1956 ma tu credi che parlando un linguaggio tecnico tutti ti capiscano? Bisogna parlare semplice con chi non è del mestiere e chiede spiegazioni per capire. Se mi rispondi in linguaggio tecnico infatti ti intendi solo con chi fa il tuo mestiere (appunto te la canti e te la suoni) , ma...
Scusate, ma vedo che ve la cantate e suonate da voi due soli......se non avevo specificato bene i termini del contratto che ho firmato bastava chiedere maggiori chiarimenti, al fine di non dare risposte generiche, in fin dei conti sono collegata al forum mica sono in mezzo al mare lontano da...
Buongiorno, sul mio contratto di locazione - stipulato a gennaio 2011 - è scritto che annualmente ci dovrà essere un adeguamento istat.
La mia domanda è: devo aspettare che le proprietarie dell'appartamento mi mandino una lettera con il nuovo importo da pagare?
grazie
Siamo proprio sicuri che non deve denunciarlo e pagare sul 730!
Per quella che sarà la ex-ICI avevo letto che il 100% spetta pagarlo a chi usufruisce dell'immobile.
Però per il 730 mi avevano detto che al massimo non si paga come 2° casa, però si deve sempre denunciarlo.
Buongiorno, nel 2011 mio marito - figlio unico - è rimasto orfano di madre. Quindi ha ereditato il 25% dell'appartamento che la madre aveva in condivisione con il padre, mentre il padre ha ereditato l'altro 25%
Alla fine della fiera il padre detiene il 75% e il figlio il 25% dell'alloggio e il...
Buongiorno, sul contratto di affitto che ho firmato alla voce 6. Recesso del conduttore è scritto: " Il conduttore può recedere dal contratto in qualsiasi momento con preavviso di mesi sei, che dovrà essere comunicato al locatore con lettera raccomandata. Il conduttore è tenuto a pagare al...
Nel compromesso non si dice che può ritardare e di quanto, ma si dice che il costruttore non è tenuto a pagare penali per ritardi non dovuti a sua inadempienza, per questo mi hanno detto che non posso pretendere nulla.
Ma se i permessi sono stati dati dopo il 2005 non mi spetta la polizza...
Buongiorno, grazie per la risposta
nel compromesso non si fa menzione del fatto che il costruttore possa avere ritardi e nemmeno di quanto, semplicemente si dice che non posso chiedere danni per eventuali ritardi non dovuti a causa sua.
Ma se i permessi sono stati dati dopo il 2005 non ho...