Contenuto recente di silvstar

  1. S

    Variazione IMU

    Molte grazie ad entrambe, ciao.
  2. S

    Variazione IMU

    Gentilissima, ringrazio per la precisazione. Non mi è chiaro tuttavia per quale motivo sul sito del Comune di Bari (al link https://www.comune.bari.it/web/egov/-/dichiarazione-IMU-tasi) sia prevista la comunicazione del relativo modulo ministeriale. Saresti così cortese da illuminarmi? Grazie...
  3. S

    Variazione IMU

    Buongiorno, ieri ho venduto un immobile, il quale è diventato prima casa per il subentrante proprietario. Avevo da qualche giorno pagato l'acconto IMU per i primi 6 mesi 2024. Vi risulta che entrambe le parti, o debbano fare ora comunicazione al comune di riferimento (nella fattispecie, Bari)...
  4. S

    Vendita di appartamento ma non della cantina resa pertinenziale

    ciao, vedi quanto ho riportato al post precedente in risposta alla gentile Francesca ciao Michela grazie, vedi gentilmente quanto ho scritto in risposta a Francesca
  5. S

    Vendita di appartamento ma non della cantina resa pertinenziale

    Grazie Francesca, il punto è che l'atto di dell'immobile che all'epoca acquistati riporta esplicitamente che fanno parte della compravendita le pertinenze; all'epoca la cantina in questione non era ancora annessa, mentre adesso lo è. Tempo che il riferimento alle generiche pertinenze possa in...
  6. S

    Vendita immobile e lieve difformità con pianta catastale

    l'unica pianta è quella non vi è al catasto altro riferimento, mi hanno detto. gli infissi sono rimasti gli stessi, faccio fatica a comprendere come possa variare la rendita. Del resto nella circolare AE da me già citata, non è riportata alcuna eccezione, e si parla di spostamento di tramezzi...
  7. S

    Vendita di appartamento ma non della cantina resa pertinenziale

    Gentili, mi accingo a vendere un immobile al quale qualche hanno dopo, ho reso pertinente una cantina di un altro stabile. Di fatto, nell'atto di acquisto originario della casa la cantina non è trattata in alcun modo (non essendo presente, per l'appunto), mentre l'atto d'acquisto della cantina...
  8. S

    Vendita immobile e lieve difformità con pianta catastale

    questa è la pianta catastale originaria, non vi è riportato nulla
  9. S

    Vendita immobile e lieve difformità con pianta catastale

    specifico, la cucina è rimasta cucina, ma avendo allargato quell'area, è diventata una cucina-soggiorno
  10. S

    Vendita immobile e lieve difformità con pianta catastale

    Salve, in allegato il prima e dopo grazie, quindi posso concludere che nonostante in effetti io non sia propriamente obbligato a farlo, conviene fare come dice il notaio? Facendo però la variazione della piantina catastale dopo 17 anni dai lavori, incorro in sanzioni, giusto? L'acquirente è...
  11. S

    Vendita immobile e lieve difformità con pianta catastale

    Gentili, vi pongo un quesito, a seguito della vendita in corso di un appartamento di cui sono proprietario. Il predetto appartamento (ante 1967) , a seguito di acquisto nel 2007, fu oggetto di interventi di ristrutturazione tra cui lo spostamento di un tramezzo senza variazione di numero di...
  12. S

    BONUS FACCIATE 90% - lavori non eseguiti e ditta che non restituisce il credito

    Anche io ho proposto questa via all'Amministratore e senza altre informazioni non vedo altra strada che andare in GdF e sporgere denuncia...
  13. S

    BONUS FACCIATE 90% - lavori non eseguiti e ditta che non restituisce il credito

    purtroppo ad un quesito che l'avvocato del condominio ha posto all'Ade, quest'ultima si è limitata a replicare che va compilato il modello....siamo in un cul de sac!
  14. S

    BONUS FACCIATE 90% - lavori non eseguiti e ditta che non restituisce il credito

    Nel cassetto fiscale di ciascun con condomino risulta ancora presente una cessione del credito; ne consegue che va completato l'iter di restituzione del credito da parte della ditta che non ha eseguito i lavori; questa procedura - per quel poco che ho compreso - va fatta manualmente dagli...
Indietro
Top