Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La giurisprudenza ha precisato che la “sagoma” di un edificio è la “conformazione planovolumetrica della costruzione ed il suo perimetro considerato in senso verticale ed orizzontale, ovvero il contorno che viene ad assumere l’edificio, ivi comprese le strutture perimetrali con gli aggetti e gli...
Salve,
nell'ambito di un intervento su edificio esistente su terreno di proprietà si vorrebbe demolire il balcone al piano rialzato (aggetto di 2 metri) attraverso cui avviene l'accesso all'abitazione, sostituendolo con un solaio areato poggiante a terra scollegato dalla villetta e reso...
Nell'immagine allegata le strutture evidenziate sono pertinenze in genere, sia tettoie che nuove costruzioni vere e proprie quali autorimesse con altezza anche superiore a 3 metri, magazzini, ecc.. Nel mio caso si tratterebbe appunto non di un box auto (h < 3 metri) ma di un'autorimessa con...
Grazie francesca della risposta.
Ma in quel caso, cosa significherebbe "struttura pertinenziale al verde ornamentale" o "...al parcheggio"?.
A me il dubbio rimane, vista la specificità che ha voluto dare il singolo Comune per le suddette fasce. Se guardo la tavola del PRGC è evidente che nel...
Salve,
mi appresto a presentare pratica edilizia per la realizzazione di un fabbricato pertinenziale ad uso magazzino/garage asservito ad una villetta mono-familiare.
Tale intervento (regione Piemonte) è individuato dal PRGC all'interno della fascia di rispetto di un canale consorziale. Lo...