Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Lo farò subito....ma se fosse così una persona si arretra se non ha i soldi quindi presumibilmente non li avrà neanche adesso ed infatti proprio per questo sta vendendo la casa...ma di contro come fa a venderla se deve pagare queste cose?
Grazie mille ma questo rientra nella somma che dovrò " togliere " dal prezzo della casa per dare alla banca la rimanenza del mutuo a quanto ho capito. Il problema non è tanto la parte di mutuo che rimane ma le rate insolute che nelle normali banche vengono aggiunte al residuo nel conteggio...
Non è possibile perchè la banca ha detto al proprietario che se non paga i debiti non gliela fa vendere solo che questo non ha una lira quindi non so come farà..
ok sei stato molto chiaro resta solo da capire se è vero che alcune banche pretendono prima l'estinzione delle rate insolute e poi rilasciano il residuo del mutuo da pagare ad una determinata data.
Grazie mille
il problema è che questi "debiti" non sono miei ma del proprietario che mi deve vendere la casa e mi era venuto il dubbio che queto possa pregiudicare il buon esito del rogito che si terrà lunedì prossimo
quindi il proprietario può pagare le rate dopo aver venduto l'appartamento?
O comunque ci sarà una via per cui una persona che non ha soldi prima intasca e poi paga lei cosa ne pensa?
Gentilissimi una domanda mi è stato riferito che se ci sono rate di un mutuo insolute nelle banche popolari prima ti fanno saldare le rate e poi puoi vendere la casa. E' vero? Non si possono semplicemente detrarre dall'importo della vendita dell'immobile?
Grazie mille
ok grazie mille sei stato chiarissimo non voglio approfittare di te se hai tempo risp a questa domanda se no grazie lo stesso
http://www.immobilio.it/f23/estinsione-mutuo-13253/
Bollette non pagate = impossibilità vendere casa?
Gentilissimi una domanda devo comprare un appartamento e mi è stato detto che devo prima aspettare che venga risoluta la rata della gerit ( equitalia )...ma non possono essere saldate in sede di rogito o meglio "seguono" il proprietario?