stefanogorizia64

Nuovo Iscritto
Gentilissimi una domanda mi è stato riferito che se ci sono rate di un mutuo insolute nelle banche popolari prima ti fanno saldare le rate e poi puoi vendere la casa. E' vero? Non si possono semplicemente detrarre dall'importo della vendita dell'immobile?
Grazie mille
 

stefanogorizia64

Nuovo Iscritto
Bollette non pagate = impossibilità vendere casa?

Gentilissimi una domanda devo comprare un appartamento e mi è stato detto che devo prima aspettare che venga risoluta la rata della gerit ( equitalia )...ma non possono essere saldate in sede di rogito o meglio "seguono" il proprietario?
 

labirinto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
purtroppo no... equitalia può attivare una ipoteca su un immobile e, se non erro, basta una cifra intorno ai 7.000 € per poterglielo permettere.. siano multe o bollette..
mi è capitato di recente e la soluzione per permettere la vendita è stata che il venditore (visto che equitalia ha dei tempi lunghi) lasciasse in deposito un assegno dell'importo dell'ipoteca (che erano quasi 40.000 €) presso il notatio e che sono stati restituiti una volta avuta la liberatoria.
ad ogni problema c'è la sua soluzione....
 

labirinto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
il proprietario va da equitalia e fa il pagamento di quello che ha insoluto, resta però in essere l'ipoteca poichè legano gli importi dovuti all'immobile di proprietà ( e non alla persona) a quel punto o si aspettano le tempistiche di rito (che variano di città in città) oppure, se si ha fretta di rogitare, porta la ricevuta di pagamento dal notaio e il notaio trattiene un assegno di pari importo (fai conto 10.000 € di bollette = 10.000 di assegno) che il venditore fa intestato al compratore.
la situazione si complica se il compratore deve fare un mutuo poichè la banca non ci sta a fare una ipoteca di 2°.
se vuoi un consiglio, prendi il venditore, le cartelle che deve pagare ad equitalia e prendi appuntamento dal notaio che ti spiega la trafila sicuramente meglio di quanto possa fare io in stato comatoso.
hasta luego.
 

Livingston69

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
se non erro, basta una cifra intorno ai 7.000 € per poterglielo permettere.. siano multe o bollette..

il limite attuale per iscrivere ipoteca su un immobile è di 8000€ e non è applicabile alle multe , ma solo a tasse o tributi non pagati. Se ti hanno iscritto ipoteca per un importo inferiore, fai ricorso e obbliga con una richiesta Equitalia a cancellarti l'poteca , anche se non hai estinto il debito.
Se il debito è maggiore e quindi l'ipoteca leggittima, ci sono banche che intervengono con mutui anche in presenza di iscirzioni ipotecarie di Equitalia.
 

stefanogorizia64

Nuovo Iscritto
il problema è che questi "debiti" non sono miei ma del proprietario che mi deve vendere la casa e mi era venuto il dubbio che queto possa pregiudicare il buon esito del rogito che si terrà lunedì prossimo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto