Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non entro nel tecnicismo di codici, sentenze ecc. La materia è vasta e questa non è la sede. Secondo il mio punto di vista, il rischio che la sorella di Isoletta possa diventare coobbligata e assumere responsabilità dipende dalle attività che essa svolgerà, da come firmerà e se firmerà...
In teoria il concetto é corretto, ovviamente ci si affida all'ultimo Notaio, non hai certezza della visura e la casistica é tanta, se spunta fuori l'ipoteca prescritta ci facciamo una risata, se spunta fuori l'ipoteca cartolare andrà cancellata o si aspetta la prescrizione, va valutato caso per...
Il Notaio é tenuto a verificare il ventennio, Ti dirò starei abbastanza alla larga da un Notaio che non verifica almeno il ventennio per le ipoteche e se serve anche oltre per i titoli di proprietà.
La visura in conservatoria va fatta sul proprietario e se necessario anche i proprietari precedenti, la verifica sulla particella , sia frazionata che non, potrebbe non essere attendibile. In caso di più repertori aperti sul nominativo controllarli tutti. Il Notaio o meglio il visurista del...
l'art. 1326 c.c. prevede espressamente che un'accettazione non conforme alla proposta equivale a una nuova proposta. Nel caso specifico mi sembra che sia stato fatto un mix tra la prima e la seconda non controfirmate, penso sia opportuno fare un preliminare di compravendita con firma...
Potrebbe applicarsi quest'articolo del codice civile :
Art. 1758
Pluralità di mediatori
Se l'affare é concluso per l'intervento di più mediatori, ciascuno di essi ha diritto a una quota della provvigione.
Detto così é abbastanza generico deve essere analizzato e ben valutato, dipenderà molto...
Non c'é nulla di offensivo , il fatto che il condominio sia relativamente nuovo non significa che tutto sia in regola, si faccia supportare da qualche professionista.
Sono d'accordo con Te, la legge , sembra, consentirà di fare anche altro mantenendo l'iscrizione ed il titolo che abilita al diritto a provvigione, cosa che prima non era possibile, mi domando la Professione é già difficile di per se e necessità di costante studio ed aggiornamento, complimenti a...
Va benissimo e ben venga, ma questo non rafforza la Professione ne consente attività imprenditoriali in attività di settore perché nasce, sembrerebbe, l'incompatibilità, altro grosso capitolo le professioni intellettuali, ma stai tranquillo sarà materia di ampia giurisprudenza, intanto...