I contenuti più recenti di svankmajer

  1. S

    Richiesta di posticipare rogito di 9 mesi mediante comodato d'uso: quali rischi per il compratore?

    Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un parere. Sto acquistando casa, c’è già stato il compromesso, con versamento di circa un terzo del prezzo di vendita. Ora il venditore si è accorto che mancano ancora nove mesi allo scadere dei cinque anni dall’acquisto da parte sua e ha scoperto che, non...
  2. S

    Contrasto con impresa di ristrutturazione: ci sono gli estremi per una causa penale?

    Mi scuso della mia totale ignoranza in materiale legale, però credevo che "tentata estorsione" riguardasse il fatto che qualcuno, in modo coercitivo, provasse a intascarsi una somma che non gli era dovuta. Non è così? Qualcuno che a fronte di un contratto che dice tutt'altro prova a imporre...
  3. S

    Contrasto con impresa di ristrutturazione: ci sono gli estremi per una causa penale?

    Senz'altro. L'unico dubbio rimane appunto se puntare prima a una causa penale e poi eventualmente (se la prima non funzionasse - ad esempio se fosse ricusata dal magistrato perché ritenuta più da civile che da penale) optare per una causa civile...
  4. S

    Contrasto con impresa di ristrutturazione: ci sono gli estremi per una causa penale?

    Buongiorno Enzo, sì, l'idea è anche che, da quel poco che ne so, mentre una causa civile avrebbe molti costi (perito del tribunale, perito di parte ecc.) e tempi molto lunghi, una causa penale potrebbe avere costi e tempi decisamente più snelli... Quanto all'avvocato, ovviamente ne ho...
  5. S

    Contrasto con impresa di ristrutturazione: ci sono gli estremi per una causa penale?

    Approfitto anche per chiedere: ma in una causa penale, posso comunque chiedere danni/rimborsi per quello che ho subito? (Slittamento nella consegna della casa con conseguenti spese d'affitto, spese per la sostituzione delle serrature dopo la sottrazione delle forniture, spese legate al nuovo...
  6. S

    Contrasto con impresa di ristrutturazione: ci sono gli estremi per una causa penale?

    (Grazie intanto della risposta, come al solito gentile e tempestiva!) Ho la mail che mi hanno mandato, anche in forma di raccomandata, con tutte le fatture rimanenti corrispondenti al consuntivo "gonfiato" e l'intimazione a pagare se volevo che finissero i lavori (con cifre e tempi totalmente...
  7. S

    Contrasto con impresa di ristrutturazione: ci sono gli estremi per una causa penale?

    Ciao a tutti. Volevo chiedere un consiglio legale, circa una vicenda di cui avevo già iniziato a parlare in un altro 3d qui qualche settimana fa ma che poi ha preso una piega ben peggiore di quel che temevo. Dunque: un’impresa stava ristrutturando il mio appartamento. A lavori quasi ultimati...
  8. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    Il contratto prevedeva che ogni extra fosse immediatamente prezzato per iscritto e pagato al momento della sua esecuzione. Loro sono andati avanti tre mesi a fare lavori, rispondendo ad ogni mia richiesta di un aggiornamento del calcolo che eravamo in linea. Io, dato quello che prevedeva il...
  9. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    Per essere più precisi, gli extra che loro identificano su quel preventivo sono circa 8.000 euro IVA compresa (hanno erroneamente messo negli extra opere concordate già nel primissimo preventivo). Quindi: preventivo di partenza: 78.000 euro consuntivo: 107.000 euro di cui 8.000 di extra...
  10. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    L'impresa propone al massimo il 3% (TRE) di sconto, a fronte di uno scostamento dal preventivo del 35%, pur convenendo - li ho registrati con il cellulare mentre lo dicevano - di non averci debitamente informati dello scostamento in corso. Inoltre, il contratto prevedeva che tutti gli extra...
  11. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    Primo faccia a faccia con l'impresa: si dichiarano disposti a "scontare" 3.000 euro (su un totale di 107.000). A questo punto temo che l'avvocato sarà inevitabile.
  12. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    Ma nel frattempo cosa posso fare? A occhio e croce la casa potrebbe essere pronta in una settimana... e immagino, dato il clima che si sta creando, che non mi daranno le chiavi finché non avrò saldato. Dunque?
  13. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    Non esiste un responsabile lavori (o meglio, penso che il suo ruolo - di cui io a inizio lavori non conoscevo nemmeno l'esistenza - sia ricoperto dal titolare dell'impresa: ci siamo (ora posso dire ingenuamente) fidati dell'impresa che si proponeva come tuttofare di fiducia ecc. ecc.
  14. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    Ti ringrazio. Mi domandavo però se c'erano, come dire, consuetudini legali cui conformarsi: se in casi del genere occorra bloccare tutto e andare in causa - ma questo comporta non entrare in casa per anni? L'impresa prende in ostaggio la casa?
  15. S

    Che fare se, senza preavviso, l’impresa di ristrutturazioni sfora del 35% rispetto al preventivo?

    Al contratto è allegato un computo metrico di preventivo e poi ci sono vari computi metrici relativi alle varie fasi... Tra l'altro: ho verificato ora con mia moglie che i contratti firmati che l'impresa ha in mano ammontano a un totale ancora inferiore, circa 80.000 euro. Quello che hanno...
Alto