Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Premetto che ho fatto un compromesso, e quindi mi sono esposto finanziariamente, è vero ho solo controllato che le planimetrie coincidessero con la situazione reale e ho visionato il permesso a costruire, la richiesta di agibilità, la comunicazione del fine lavori e il documento di collaudo. Il...
Secondo il comma 2 del DPR 380/01 :
Quando la demolizione non può avvenire senza pregiudizio della parte eseguita in conformità, il dirigente o il responsabile dell’ufficio applica una sanzione pari al doppio del costo di produzione, stabilito in base alla legge 27 luglio 1978, n. 392, della...
dalla palnimetria risulta un locale soffitta con H220 nella parte più alta, mentre h130 nella parte più bassa.E' correttamente suddiviso in due locali + 1 lavatoio. Adesso dal regolamento edilizio del comune è chiaro che per le soffitte l'H massima deve essere 220, in relatà da misura risulta...
Allora da come dici devo interrompere la trattiva o posso far sanare la situzione? Ma se sono tutte così in zona le costruzioni in villini e sono state tutte vendute in passato e si continuano a vendere oggi allora c'è qualcosa che non mi torna. Nel senso la legge non prevede che sia possibile...
Salve a tutti,
mi trovo nella seguente situzione: sto acquistando un villino (zona castelli romani) composto da piano terra + soffitta + cantina. Alla visita del perito per l'erogazione del mutuo lo stesso ha rilevato che in soffitta l'altezza al colmo è di H 2,36 m ,mentre dalla planimetria...
Salve a tutti, ho trovato una porzione di villino quadrifamiliare di mio gradimento ma quando vado a richiedere le planimetrie catastali mi accorgo che sul piano mansardato oltre a ad essicatoio e lavatoio nella reltà è presente un altro ambiente con finestra, al piano terra quello abitabile è...