Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Gentile PyerSilvio grazie moltissime.
Credo che siamo nella fattispecie che hai detto tu: niente tecnico, niente compravendita. E ci può stare.
Però, allora, occorre considerarlo (informalmente, ovviamente) come parte integrante del prezzo di vendita, ragionando di conseguenza. Me lo vendi a...
- i proprietari ne sono al corrente, il geometra è un loro parente
- il geometra in oggetto con il franchising ha già fatto un'operazione del genere per un appartamento in centro, ma poi hanno avuto dei problemi
- anch'io ho pensato che giuridicamente sia una cosa molto attaccabile, cioè in...
Carissimi
sono qua a chiedervi consiglio per una transazione di compravendita un pò strana (molto strana, diranno alcuni di voi) che mi è stata proposta.
Un'agenzia (noto franchising immobiliare ma non quello verde) vende un appartamento in una piccola città del Nord al valore di circa 230mila...
grazie moltissime dei consigli.
la motivazione è che si tratta di una costruzione molto grossa, abbastanza fatiscente, che io non riesco a ristrutturare da solo. L'azienda che mi ha proposto la cosa credo non sia male, in effetti mi hanno mostrato 2-3 operazioni appena concluse di simile entità...
I soldi non ce li hanno al momento... la loro idea è di presentare il progetto alla banca, con il terreno di proprietà al costruttore per facilitare il mutuo...
carissimi
vi sottopongo una proposta ricevuta da una impresa di costruzione (12 dipendenti) e un architetto per la realizzazione di una palazzina di 5 piani, 5 appartamenti per piano da circa 125mq l'uno, con box. Io dovrei fornire il terreno, attualmente occupato da una grossa e vecchia casa...
Purtroppo, caro Bastimento, la rivalutazione delle rendite (unita alla super-IMU sulle seconde case) non farà che restringere ulteriormente un mercato già asfittico. Però non è escluso che questo spinga i proprietari a rivedere le cifre di vendita. La cosa più probabile è un ribasamento dei...
Salve a tutti
sono qui per porre una domanda in realtà stupida.
Ma forse sono ingenuo io.
Sto aiutando un amico a comprare una cosa in Florida (lui è un pò impedito per via della lingua).
Chiamo qualche agenzia in Florida, per tastare un pò il terreno e vedere se magari riesco a recuperare...
La proposta è chiara. Con la voce "migliorie" (impensabili per una casa costruita così di recente) il venditore vuole ovviare al prezzo imposto per vent'anni dal comune e a cui è costretto a vendere: limitazione che poi ti troveresti in capo tu. ovviamente è da non fare.
A Cesano di quella taglia (sopra i 100 metri) non li fanno nemmeno, non riusciresti a venderli perché non rispondono al mercato di qui, dove uno che ha bisogno di quella metratura si compra una villetta, qui o al limite in un posto vicino dove costa meno. Per Roma (e in parte per Milano) è...
cavoli, garibaldi e monumentale sono oramai centro. Garibaldi soprattutto, ma perché con l'isola si sta riqualificando molto. Qui siamo in netta controtendenza, con prezzi al rialzo per questo motivo...
Se l'immobile è a Roma, di quella grandezza, e + 10% rispetto al mercato la vedo dura. Perché con i prezzi attuali sono tanti soldi. Poi certo dipende dalla zona. Io nel semi-centrale conosco Monte Mario e appartamenti di quella stazza, nuovi, (quelli salendo dopo il Gs, sulla Trionfale, prima...
mm. su milano è in parte vero, ma ci sono dei motivi (sbagliati, non c'è dubbio). Cinisello è l'esempio. Però guarda che nel semi-centro nord i prezzi si stanno fortemente differenziando. A Maciachini, col metro, te li tirano quasi dietro adesso (compri a 2000 mq), perché ci sono tanti...
La fase ribassista è in realtà legata stavolta a fattori di incertezza molto maggiore. Debito pubblico e, sul lungo periodo, cambiamento della domanda per la struttura demografica. In momenti di incertezza così critici i valori soggetti a bolla fino a poco prima, raramente tornano a crescere se...
Bé c'è periferia e periferia...lasciando perdere le «periferie d'oro» o presunte tali, il discorso non regge. Io ho in mente casomai comportamenti assurdi ai tempi della «bolla»...gente che acquistava a Baggio (periferia ovest di Milano), in un ambiente oggettivamente degradato, a prezzi folli...