Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie. Ne sono uscito con una piccola spesa, ma ovviamente, mi ha reso più cauto. In quel caso mi torna che non mi sarebbe servito, essendo le ipoteche già presenti in origine. (Pollo io di sicuro al 100%, ma certo un minimo di non trasparenza dell'agente ci fu a mio avviso, ma tant'è)...
Assolutamente no. E' solo una questione di tutela. Parto dal presupposto che chi vende sia onesto, ma se posso tutelarmi, senza creare danno o fastidi al venditore, perchè non farlo ?
Sembra esattamente il contrario a quanto ho letto. Ad esempio, se tra compromesso e rogito, o tra proposta e...
Buonasera a tutti,
ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a dirimere.
Sono in cerca di un immobile, e viste passate brutte esperienze, vorrei, per tutelarmi, effettuare la trascrizione del compromesso.
Ho letto alcune discussioni, ma se inizialmente pensavo di aver capito, ho poi scoperto di...
Rieccomi. E' arrivato il telegramma che indica l'accettazione dei proprietari della proposta, che indica che i creditori hanno dato gli assensi in saldo e stralcio. Oltre a ciò, c'è un documento del curatore fallimentare, che afferma che le ipoteche giudiziali non sono associate al fallimento...
In una "visura storica di società capitale" aggiornata c'è scritto:
Procedure in corso: Fallimento
Non son riuscito a capire se è indica che il fallimento è chiuso o ancora in corso con certezza. Tra l'altra la visura me l'han mandata oggi...
I documenti li ho anche se alcune sono delle email. Uno è un documento preciso con riferimento all'ipoteca. Però corrispondono ad enti diversi. Per esempio. Il credito A è associato al creditore B, concessionario della Banca che ha aperto l'ipoteca. Ma i dettagli non sono presenti per tutte e...
Ho ricevuto comunicazione che l'assenso dei creditori è arrivato, il che rende "superata" la clausola sospensiva della proposta di acquisto, che sarà di conseguenza accettata dal venditore entro il termine indicato sulla proposta stessa
Un'altra nota della proposta. Sulla proposta è indicato "che non vi sono controversie relative all'immobile". Da profano sembra una nota importante (mentre mi cerco un'avvocato mi potete dare lumi ?)
Parlavo dell'avverarsi della condizione concessiva. Che è avvenuta oggi. Se ho ben capito, dato che le ipoteche giudiziali sono derivate da un fallimento (seppur risalente a 5 anni fa), del quale sono stato informato solo a voce e post-proposta di acquisto, può questo essere un punto su cui...
E' quello che mi sento di fare, anche se in modo un po' cauto. Non cerco scontri. L'agente è sempre stata cordiale. L'accettazione è oramai prossima. Dubito ritardino e mi "salvino" così. Se poi andrà male, non avrò alta scelta che rivolgermi ad un avvocato immobiliarista (e prima cercarlo).
Sono venuto a conoscenza dopo. Il fallimento risale ad anni fa, e da quanto ho capito, le ipoteche giudiziali derivano da quel fallimento. Le ipoteche giudiziali incidono sulla meta della proprietà del soggetto fallito (non so se questo vuol dire che il bene è acquisito nel fallimento).
Le note sono derivanti da un fallimento (e sono riferite a banche).
Una è derivante da "MANCATO RIMBORSO DI MUTUO CHIROGRAFARIO".
Altri dettagli a parte che son ipoteche giudiziali, non ne ho.