Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
È una sentenza della Corte Europea, applicabile anche in Italia. Vorrei vedere quell dipendente della CCIAA che ti nega l'applicazione di un diritto europeo.
E poi é vero, non sono gli AI con abilitazione i veri nemici, anche se facessero altri lavori in contemporaneo.
Il problema sono...
Non credo che un dipendente di una CCIIA ha il corraggio di negarti l'applicazione di una norma europea.
Con i danni che puoi chiedere vivi poi forse meglio che facendo l'AI.
Peró potete andare avanti anche discutendo in aeternam.
Fare.
Ho la sensazione che é proprio cosi come dico io. Per le attivitá libere mica servono delle liberalizzazioni. Sotto l'art. 34 entrano anche gli AI - essendo ausiliari del commercio e svolgendo un'attivitá economica.
Ma se proprio non vuoi applicare una legge nazionale, forse non saresti l'unico...
Il sig. Gioachino avvrebbe potuto iniziare a fare il geometra e contemporaneamente si avrebbe potuto preparare per l'esame di AI. Dopo aver passato l'esame avrebbe dovuto aspettare al 21 luglio 2011, giorno d'uscita della sentenza della Corte Europea (Causa C-518/09, Commissione europea contro...
Lo so che mi ripeto, ma leggetevi il D.L. 6-12-2011, n. 201 e piú precisamente l'art. 34 "Liberalizzazione delle attività economiche ed eliminazione die controlli ex-ante" che a mio modesto avviso toglie giá l'incompatibilitá. E poi - importantissimo - date un'occhiata alla sentenza della Corte...
A mio modesto avviso puoi fare sia l'agente di commercio che l'AI. A parte che giá il D.L. 6-12-2011, n. 201 e piú precisamente l'art. 34 "Liberalizzazione delle attività economiche ed eliminazione die controlli ex-ante" toglie l'incompatibilitá, esiste una sentenza della Corte Europea del 21...
Non mi stufero mai a riperterlo: L'On. Mario Monti ha fatto una bella norma, il D.L. 201/2011, che a mio modico avviso toglie completamente l'incompatibilità per gli AI.
All'art. 34 (Liberalizzazione delle attivitá economiche ed eliminazione dei controlli ex-ante), giá al comma 1 c`è scritto...
Ciao Fabrizio,
sembri come un guardiano del castello incompatiblitá.
Della "professione" - se vuoi chiamarla cosi (in veritá gli AI sono rimasti solo ausiliari) non é rimasto tanto. Anche l'ultimo gioiello é stato tolto. Non esiste piú neanche il "ruolo".
E poi viene anche l'On. Monti che porta...
Si, ma il tesserino dovete fare solo voi.
Quelli che vengono da fuori (estero) non possono essere sottoposti a queste c....ose.
Come per l'incompatibilitá.
Grazie Bagudi!
Chi non é di madrelingua italiana fa un po fatica a conversare a questi livelli.
Avrei una nuova notizia.
Come in Germania ed in Austria giá uso, adesso comincia a diventare realtá anche in Italia (ma forse é giá realtá).
Una banca (cassa di risparmio) ha aperto una sua agenzia...
Graf ha ragione quando dice che le consulenze legli stragiudiziali sono libere. Ancora libere!!! In Parlamento stanna giá per modificare la legge sulla professione forense (atto del senato S. 601). Se va a buon fine la proposta di legge, é finita con la consulenza legale per gli AI.
E non dubito...