Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
i casi sono 2:
1) tu acquisti il 100%. tuo marito fa da garante.
2) tu acquisti il 50%, l'altro 50% tuo marito. il mutuo è accollato da entrambi.
in entrambi i casi una sola persona paga il mutuo e la responsabilità del pagamento, in caso di inadempienza, ricade su entrambi. quanto ai tassi la...
ciao, posso sapere come è andata a finire? mi trovo in una situazione simili anche se dall'altra parte (sono quello che vende e mi è stato proposto di accettare un valore più alto e poi restituire la differenza).
ma quanto ci vuole affinchè un perito venga? l'agenzia a cui mi ero rivolto mi aveva parlato di 15gg, siamo a 25 e il perito forse fissa l'appuntamento in settimana.
Immagino che il primo atto che farete sarà l'acquisto al 100% della tua compagna con mutuo intestato a lei. Successivamente potresti fare una compravendita del 50% del valore dell'immobile dando come contropartita l'accollo della quota del mutuo. Tutto questo però ha costi non indifferenti: ogni...
Anzitutto grazie per la risposta.
Ho già sentito il notaio il quale afferma che nel rogito è precisato che decorsi i 90gg dalla scadenza dell'ultima rata, se non vi sono richieste di inadempimento in conservatoria, e non ve ne sono anche perchè la rata fu normalmente pagata, la proprietà si...
Ciao a tutti, spero di porre il quesito nella sezione giusta. Ero proprietario di una casa insieme alla mia ex compagna. Nel settembre 2006 compro l'intera casa rilevando la sua quota di proprietà mediante: a) accollo della sua quota di mutuo residuo; b) pagamento al rogito di un assegno; c)...