Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve, dopo aver presentato all'agenzie delle entrate la dichiarazione di successione ho 30 giorni di tempo per presentare le relative volture al catasto. Sto cercando di utilizzare il software del catasto visure 1.1 ma non riesco a capire questi punti.
Nel comune x ci sono 2 immobili e un...
Salve, dovrei calcolare il valore catastale di un immobile per una successione e quindi per calcolare le relative imposte in autoliquidazione. Su internet vi sono delle pagine web che permettono di calcolare il valore catastale in automatico e facilmente ad esempio qui:
Calcolo Valore Catastale...
Si il matrimonio e' successivo alla legge del 75. Il bene e' stato acquistato con risorse personali di un coniuge ma nel rogito non risulta questo ne' alcuna dichiarazione dell'altro coniuge per cui e' complesso poter dimostrare una cosa diversa dalla comunione. Grazie a tutti per l'aiuto
E' necessario far sistemare la visura prima di presentare la voltura per la successione oppure posso presentare direttamente la voltura per la successione ed in automatico aggiornano la visura con quanto previsto dalla successione?
No non c'è indicazione della formula "strettamente personale" nè tale affermazione viene riconfermata dall'altro coniuge nell'atto di accquisto. In definitiva nell'atto di acquisto compare solo un cconiuge (che in effetti ha acquistato con propri beni l'immobile), però nell'atto nulla si dice e...
Ok, ne approfitto per una ultimissima richiesta se puoi aiutarmi. E' normale che nella visura catastale dell'immobile X non risulti la comproprietà di questo immobile X acquistato durante il matrimonio in regime di comunione dei beni?
Salve sapete indicarmi come si suddividone le quote di un immobile tra genitore superstite e due figli? L'immobile era in regime di comunione di bene, per cui il genitore superstite è già proprietario di 6/12 dell'immobile. La restande parte di 6/12 va divisa in parti uguali ossia altri 2/6 al...