Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
che va fatta è indubbio.
la mia domanda è: non vado incontro a multa riaccatastando ora?
volevo sapere la cronistoria dei decreti/obblighi...tutto qui...
eh boh...addirittura due piani residenziali che erano insieme sono stati staccati e quindi ingressi separati. Ma nel catasto è sempre accatastato tutto insieme.
la mia domanda verteva su da quando partisse quest'obbligo.
ho dei lavori eseguiti nel 2008 da un tecnico e mai riaccatastati.
vorrei sapere se doveva accatastare o meno.
ma "sempre" non è 15 anni.
Quindi se ho pratiche edilizie del 2005 che mi configurano una planimetria corrispondente allo stato dei luoghi ma diversa dalla pianta catastale non aggiornata, non devo pagare nessuna sanzione?
oltre 5 anni va tutto in cavalleria?
Da quando è entrato in vigore l'obbligo di accatastamento entro 30 gg da fine lavori?
Prima di allora, non esisteva tale obbligo? o aveva un termine temporale diverso?
potreste farmi una cronistoria dei vari obblighi (ho molti casi di immobili lavorati negli anni 90 e nei primi 2000 mai...
Un cliente mi chiede conformità edilizia per superbonus.
L'immobile è una casa singola costruita negli anni 20 nel centro storico fiorentino. Da visura risulta una planimetria d'impianto del 1939.
Dopo accesso agli atti ho verificato essere esistente una pratica con concessione edilizia...