Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ma cosa si può fare invece se è stata firmata una proposta d'acquisto senza vincolarla al mutuo e la banca ha dato esito negativo??
devo chiedere qualcosa per risolvere il contratto??
Appunto, mi trovo daccordo sul fatto che la proposta è già un preliminare e pertanto vincolante, sta di fatto che nella proposta viene indicato che al momento di versare il 2° acconto € 35000 (mica noccioline!!) è mia facoltà integrare la proposta. Naturalmente la parte venditrice, dal canto...
Be' errore non credo proprio, forse mi sono spiegata male.
Io vorrei inserire la condizione sospensiva nel preliminare perchè nella proposta d'acquisto non è stata prevista, pertanto l'assegno consegnato è stato incassato al momento dell'accettazione . Quello che non incasserebbero sarebbe il...
Bè proprio per niente non credo visto che all'accettazione della proposta d'acquisto si sono incassati subito l'assegno di € 5000 , nella peggiore delle ipotesi, e non per cause dipendenti dalla parte acquirente, hanno guadagnato 5000 euro e sono rimasti proprietari dell'immobile, il tutto...
L'agente certo era a conoscenza che dovevo chiedere il mutuo, mi sono chiesta anche io per quale motivo non è stata inserita la condizione e l'unica risposta potrebbe essere che avrebbe significato un ritardo nell'incasso della provviggione, non trovo altro motivo per un comportamento così poco...
Ma poi non capisco.
Se io ho parere positivo dalla banca (delibera scritta) e la mancata erogazione del mutuo sarebbe da imputare solo a cause dipendenti dalla parte venditrice (vizi e/o gravami vari sull'immobile) per quale ragione dovrebbe rifiutarsi di sottoscreverla?
solo nel caso in cui...
Non posso aspettare la delibera definitiva, in qual caso farei direttamente il rogito.
Devo inserirla per forza nel preliminare in quanto nella proposta l'agente non ha inserito nessuna condizione
pur sapendo che avrei dovuto richiedere il mutuo.
No intendo proprio nel preliminare,
infatti la delibera della banca sullo stato reddituale è positivo ciò non toglie che sia vincolata all'esito della perizia e alle visure notarili, pertanto è possibile che se si trovano vizi sull'immobile la banca non eroghi comunque il mutuo.
Salve, la mia domanda è la seguente:
secondo voi come si deve formulare la condizione sospensiva legata ell'erogazione del mutuo in modo tale che sia accettabile per la parte venditrice???