wilmina

Nuovo Iscritto
Salve, la mia domanda è la seguente:
secondo voi come si deve formulare la condizione sospensiva legata ell'erogazione del mutuo in modo tale che sia accettabile per la parte venditrice???
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Intendi nella proposta d'acquisto, immagino, perchè è inutile fare un preliminare con una condizione sospensiva.

Basta inserire la clausola: "la presente proposta è subordinata alla delibera positiva del mutuo da richiedere presso la Banca XXXX fino alla data del......."

Sicuramente, i tempi non devono essere troppo lunghi, se no il proprietario non accetta, giustamente.

Quindi, io cercherei prima di avere dalla banca una delibera reddituale, poi andrei a fare una proposta.

Silvana
 

wilmina

Nuovo Iscritto
No intendo proprio nel preliminare,
infatti la delibera della banca sullo stato reddituale è positivo ciò non toglie che sia vincolata all'esito della perizia e alle visure notarili, pertanto è possibile che se si trovano vizi sull'immobile la banca non eroghi comunque il mutuo.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Beh, io il preliminare non lo farei, finchè non c'è il via libera della Banca...

L'assegno, nel caso di una condizione sospensiva, non si deve incassare... Cosa lo fate a fare ? Per complicarvi la vita ?

Silvana
 

costaelena11

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
fai il preliminare quando avrai la delibera definitiva. oppure registra la proposta entro 20 giorni se ci stai con i tempi ed il cliente ha ottenuto la delibera definitiva.
 

wilmina

Nuovo Iscritto
Non posso aspettare la delibera definitiva, in qual caso farei direttamente il rogito.
Devo inserirla per forza nel preliminare in quanto nella proposta l'agente non ha inserito nessuna condizione
pur sapendo che avrei dovuto richiedere il mutuo.
 

wilmina

Nuovo Iscritto
Ma poi non capisco.
Se io ho parere positivo dalla banca (delibera scritta) e la mancata erogazione del mutuo sarebbe da imputare solo a cause dipendenti dalla parte venditrice (vizi e/o gravami vari sull'immobile) per quale ragione dovrebbe rifiutarsi di sottoscreverla?
solo nel caso in cui è a conoscenza di quelle cause ostative all'erogazione del mutuo ! o no?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma il proprietario è consapevole che un preliminare con clausola sospensiva è praticamente inutile ???

Comunque, la clausola è sempre quella che ti ho scritto più sopra.

Aggiungerei anche, per evitarti di pagare la mediazione nel caso di abusi non sanabili, la clausola che " la vendita è condizionata alla regolarità urbanistica e catastale": se questa clausola non la metti, il venditore ti deve dare il doppio della caparra , ma tu dovrai pagare ugualmente la mediazione...

Silvana
 

wilmina

Nuovo Iscritto
L'agente certo era a conoscenza che dovevo chiedere il mutuo, mi sono chiesta anche io per quale motivo non è stata inserita la condizione e l'unica risposta potrebbe essere che avrebbe significato un ritardo nell'incasso della provviggione, non trovo altro motivo per un comportamento così poco professionale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto