Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La disdetta (in quanto tale) tramite raccomandata, del contratto d'affitto è superflua.
Tuttavia nel "verbale di riconsegna" dell'immobile, preciserei:
- restituzione immobile / chiavi;
- stato dell'immobile (ed eventualmente degli arredi, se presenti);
- precisazione dell'ultimo mese...
Se il perito ha fatto il sopralluogo dopo la scadenza dei termini della proposta, non è un problema tuo; il contratto era inefficace e decaduto in quanto i termini non sono stati rispettati (e non per tua volontà).
- Raddoppio della caparra anche no, poichè non l'hai ricevuta.
- Pagamento...
Innanzi tutto bisognerebbe vedere cosa hai firmato esattamente.
Ciò detto, se i termini della proposta sono scaduti, se non sono stati prorogati (da te oltre che dal proponente) e se non hai ricevuto alcuna somma e/o assegno, sei libero da vincoli.
Serve tuttavia che espliciti la tua decisione...
Regolare lo è, anche se io avrei richiesto l'assegno alla firma della proposta (con un corriere in un paio di giorni al massimo arriva).
Si consegna un assegno di importo "congruo£ per dare valore, peso e credibilità alla proposta d'acquisto, proposta che altrimenti, di fatto, è poco più che...
Pensavi male !
L'agente immobiliare va pagato (salvo accordi diversi) alla conclusione dell'affare, come è giusto e doveroso che sia.
Per conclusione dell'affare si intende il momento in cui la volontà delle parti (venditore e acquirente) trovano un accordo, ovvero in genere all'accettazione...
A parte il probabile problema col perito incaricato dalla Banca (per la tua richiesta di mutuo), direi che devi essere consapevole del fatto che il vano è destinato ad essere un garage e non un salotto.
Probabilmente potresti chiederne la trasformazione, ma per sapere se è fattibile dovresti...
Puoi richiedere all'agenzia i documenti necessari per le verifiche o in alternativa "subordinare" la validità della proposta alla verifica della regolarità dell'immobile e della sua libertà da vizi e iscrizioni pregiudizievoli.
Il fatto che la villetta sia inserita in un contesto composto da...
Sul rogito, se ben scritto, dovrebbe essere precisato da quando il canone viene percepito da te; se dal mese di luglio dovrebbe essere scritto chiaramente.
Se il rogito non riporta nulla al riguardo, direi che è mal scritto e male hai fatto a non richiedere detta precisazione.
In ogni caso...
Come sai, l'APE ha una validità di 10 anni, salvo non siano state realizzate modifiche che possano aver cambiato la "classe energetica" (ad esempio; sostituzione infissi esterni, caldaia riscaldamento, impianto condizionamento o sia stato realizzato un impianto fotovoltaico e/o un termo...
A prescindere dal problema "tecnico" acquistare un'abitazione al piano seminterrato non mi pare una gran furbata e neppure un investimento (ammesso che l'immobile sia davvero accatastato come abitazione e non in qualche altro modo "furbesco").
Ovvio che l'immobile presenti problemi di umidità...
Puoi far inserire (ma di solito c'è già anche nei prestampati) che l'immobile dovrà essere consegnato libero da persone e cose alla firma del rogito notarile.
Grazie Francesca per il tuo gradito intervento.
L'incarico di vendita recita:
"Il VENDITORE autorizza la ditta XXXXXXXX a far sottoscrivere agli aspiranti acquirenti una 'proposta d'acquisto' che dovrà essere portata a conoscenza del VENDITORE (anche a mezzo raccomandata, fax...
Buongiorno a tutti.
Il mio quesito è rivolto in modo particolare agli addetti ai lavori (Colleghi - agenti immobiliari, e avvocati in primis) ma spero possa essere di aiuto a tutti, anche ai non addetti ai lavori a agli utenti.
In sintesi questo è il problema:
Incarico di vendita in esclusiva...
Innanzi tutto, dovresti (anzi avresti già dovuto farlo prima di pagare la penale) richiedere all'agenzia l'elenco dei nominativi e dei contatti riguardanti le persone che hanno visitato il tuo immobile tramite loro.
In questo modo, in futuro, prima di prendere qualsiasi decisione in merito...
Benchè ciò che scrive l'agenzia non espliciti chiaramente che la tua proposta sia stata rifiutata / non accettata, è comunque evidente che non si tratti di un'avvenuta accettazione.
Per evitare "sorprese" dell'ultimo minuto, fossi in te attenderei la scadenza dei termini della tua proposta...